Maltempo: pioggia e neve al Nord

Con l'arrivo del maltempo sulle Alpi è arrivata anche la neve: in Trentino sopra i 1400 metri e in Valle d'Aosta sopra i 1200. Allagamenti e frane in Liguria. Acqua alta a Venezia: 131 centimetri. Alberi caduti a Roma. Video

Maltempo: pioggia e neve al Nord

Milano - Ampiamente annunciato il maltempo è arrivato e imperversa in tutta la penisola. Dalla notte scorsa nevica in Valle d’Aosta sopra i 1.200 metri e in Trentino-Alto Adige sopra i 1.400. Frane in Liguria. A Roma caduti molti alberi per il forte vento. A Venezia si segnala l'acqua alta.

Acqua alta a Venezia Intorno alle nove rilevati 131 cm di marea che hanno provocato non pochi disagi ad abitanti e negozianti che hanno atteso il picco di acqua alta armati di pompe e secchi per cercare di limitare i danni. Per stasera è attesa una nuova punta a 105 cm e per domani 115.

Roma, alberi caduti Per il forte vento molti alberi e rami sono caduti la scorsa notte a Roma impegnando i vigili del fuoco. Stamani due alberi ad alto fusto sono crollati sulla sede stradale rallentando il traffico: uno in via Salaria, all’altezza di viale Liegi e l’altro in via Appia Pignatelli, all’incrocio con via Almone, in direzione fuori Roma.

Frane in Liguria Allagamenti, alberi caduti e piccole frane in tutta la Liguria, a causa dei forti temporali della notte. Nell’imperiese smottamenti sull’Aurelia, nei presi di Latte e nell’entroterra di Imperia. Allagamenti di scantinati e strade anche a Diano Marina e a Sanremo. In provincia di Savona si sono avuti allagamenti nella piana di Albenga, alberi caduti e piccole frane a Spotorno. A Genova-Pontedecimo, in via San Bonaventura, un albero è crollato, travolgendo diversi pali. I danni maggiori si sono registri nel levante genovese, dove la pioggia ha provocato allagamenti di cantine, magazzini e negozi.

Elba isolata Sono sospesi i collegamenti marittimi tra Piombino e Rio Marina (Isola d’Elba), con il traghetto Planasia della compagnia Toremar, costretto a rimanere in porto per il forte vento di 35 nodi proveniente da sud. Problemi anche sulla tratta Piombino-Portoferraio, la linea di collegamento principale con l’Isola d’Elba. Stamani è saltata la corsa del traghetto Moby Love delle 7.

10 da Portoferraio con ritorno previsto alle 8.30 da Piombino, mentre è stata effettuata regolarmente la corsa delle 11.15 da Piombino. Mantenute, seppur con alcuni ritardi nella tabella di marcia, le corse della compagnia Toremar.

 

 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica