Tragedia sfiorata nel Lecchese. All'Elba 200 persone isolate, emergenza in Veneto

Tragedia sfiorata nel Lecchese. All'Elba 200 persone isolate, emergenza in Veneto
La voragine, causata dalla pioggia, si è aperta nei pressi della stazione ferroviaria di Bulciago, nel Lecchese. Il maltempo sta colpendo anche altre province lombarde
Massima attenzione soprattutto oggi a temporali autorigeneranti in grado di scaricare anche oltre 100 mm in poco tempo: le zone a rischio e quando torna l'alta pressione
Estate settembrina messa ko da una forte ondata di maltempo con temperature in diminuzione soprattutto al Centro-Nord: quali sono le aree a rischio fenomeni violenti e quando tornerà l'anticiclone
Un vortice ciclonico interesserà le regioni italiane a partire da martedì: previsti nubifragi e intensi temporali, ecco le zone più a rischio e quando avremo un miglioramento
Un paio di giorni di forte maltempo soprattutto al Centro-Nord con un calo termico sia nelle temperature massime che in quelle minime: ecco le zone che rischiano i fenomeni più intensi
Nelle giornate di venerdì e sabato nubi, piogge e temporali domineranno ancora la scena su gran parte del Centro-Nord e su alcune aree del Sud: temperature inferiori alle medie, ecco quando tornerà l'anticiclone
Temporali anche intensi, nubifragi e possibili alluvioni lampo: molto delicata la situazione meteo al Nord che vivrà le maggiori criticità della nuova fase di maltempo già in corso
Si apre una lunga fase di maltempo con tanta pioggia soprattutto al Nord e potenziali nubifragi: chi rischia i fenomeni più estremi e quando avremo un miglioramento
L’ex ct della Nazionale stava dormendo e non si è accorto di nulla. Il giorno dopo ha scoperto il disastro provocato dal nubifragio che si è abbattuto a Milano Marittima durante la notte