La marchesa Elena Chiavari racconta l’ospitalità genovese ai tempi dei Rolli

Appuntamento per appassionati di storia e tradizioni genovesi martedì sera al Circolo Tunnel di via Garibaldi, dove l’associazione Carlo Felice ha organizzato un incontro speciale. Alle 19.15 nella sede del circolo la marchesa Elena Chiavari terrà una conferenza su «I magnifici genovesi e il sistema dei Rolli, ospitalità privata al servizio della Repubblica di Genova». Al termine della conferenza si svolgerà una cena a buffet (quota 30 euro a persona).
Il 13 luglio 2006 i Palazzi dei Rolli e le strade nuove di Genova sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità. Nella Repubblica rifondata da Andrea Doria che tra il cinquecento e seicento è crocevia di traffici, corti e ambasciate, si precettavano dimore adeguate alle visite di Stato. Questo avveniva attraverso elenchi (Rolli degli alloggiamenti pubblici) suddivisi in «bussoli» per categorie di qualità.


I 5 rolli conosciuti (degli anni 1576, 1588, 1599, 1614 e 1664) descrivono un universo di dimore storiche che in buona parte sono giunte fino a noi e che testimoniano un tipo di struttura urbana definita «una reggia repubblicana, vera contraddizione in termini dietro a cui si spalancano orizzonti di storia abitativa e urbana, piuttosto che di sola architettura».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica