da Milano
La butta lì Ermete Realacci, responsabile Comunicazione del Pd, a metà pomeriggio: «Penso che il vero ruolo di Pannella sarebbe quello di senatore a vita perché fa parte della storia della nostra democrazia». In poche parole il Partito democratico, dopo un accordo soffertissimo con i radicali, non offre un seggio al loro storico leader ma lo vezzeggia con la promessa di uno scranno vita natural durante a Palazzo Madama. Va detto che Realacci ha fatto la proposta da un palco non proprio neutro, vale a dire Radio radicale. «Non sempre condivido quello che dice Pannella - ha spiegato Realacci -, molto spesso sì, e indubbiamente il nostro Paese sarebbe stato molto più povero senza Pannella».
Ma un posto da senatore a vita puzza di bonus elettorale per gli alleati del Pd, ampiamente delusi dallaccordo che allinizio doveva prevedere nove, e non sei seggi sicuri per loro.
Immediata e scontata quindi la reazione del centrodestra, per bocca di Maurizio Gasparri: «È scandaloso luso privatistico delle istituzioni che fanno gli esponenti del Partito democratico di Veltroni.
«Marco senatore a vita» Bufera sulla proposta Pd
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.