Paola Setti
Pareva una protesta su un caso isolato, è invece una rivolta sullintera riorganizzazione della sanità.
Nel mirino ci sono lassessore Claudio Montaldo e il presidente della Regione Claudio Burlando, entrambi Ds. Marciano uniti allurlo di «dovrete passare sul nostro corpo» medici e Margherita. Sotto accusa lipotesi di istituire un sistema basato su primari «a scavalco» fra varie strutture, cioè primari che gestiscano più reparti contemporaneamente, ma è il nuovo corso in generale a causare violenti mal di pancia.
Nei giorni scorsi erano stati lAnpo, organizzazione sindacale Primari, e il Collegio Primari della Asl 3 a giudicare «giuridicamente inappropriata» e «gravemente lesiva» la soluzione «a scavalco». Ieri è stata lAnaao-Assomed a lanciare lultimatum: «Non verranno accettate imposizioni sulla categoria medica che non siano condivise». La protesta riguarda anche lipotesi di riorganizzazione interaziendale tra Villa Scassi e Asl 3 e, in generale, tutta la razionalizzazione in corso. LAnaao-Assomed chiede un confronto in sede istituzionale con le organizzazioni sindacali, «soprattutto laddove si vada a discutere le modalità di lavoro che implichino ripercussioni sia sui medici sia sui pazienti». E accusa: «Attualmente non pare esservi sufficiente chiarezza in merito al processo organizzativo al quale riteniamo sia indispensabile un ruolo attivo del sindacato sia a livello regionale che aziendale, nel rispetto delle modalità di responsabilità previste dal contratto per la dirigenza medica, a garanzia di una ottimizzazione dei servizi sanitari e della salute dei cittadini».
Rincara Claudio Gustavino. Il capogruppo della Margherita in Regione va giù durissimo: «Il problema è che manca un quadro complessivo di riferimento, non cè un progetto né il luogo per discuterne». I primari a scavalco sono solo un esempio: «È un sistema che non è più stato adottato dal 1990 per motivi giuridici, già condannato dallOrdine dei medici, che denota la mancanza di un ragionamento di fondo: noi non possiamo decidere quale reparto aprire o chiudere in base alla presenza o allassenza del primario. Noi dobbiamo avere chiaro di che cosa abbiamo bisogno in base ai numeri».
Quanto allintegrazione fra alcuni reparti di Villa Scassi e Asl 3, Montaldo ha già chiarito che la razionalizzazione sha da fare se aiuta a risparmiare e che non saranno le aspettative deluse di alcuni primari a fargli cambiare idea.
Ma Gustavino insiste: «Questo è un progetto da sempre caro ai Ds, assessore compreso, ma trova le resistenze di molti operatori, anche diessini.
La Margherita sconfessa Montaldo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.