Si tratta di una suora polacca di quarantun anni, delle Scolastiche di Notre Dame, una congregazione dedita allinsegnamento femminile. Fu arrestata dalla Gestapo nel 1942 e portata a Stanislawow. In meno di due mesi di maltrattamenti e sevizie se ne andò. Suor Maria Antonina era in religione dal 1909 e al tempo dellarresto era superiora della casa di Mikuliczyn. Poiché è solo una dei cento e otto martiri polacchi beatificati nel 1999, non sono riuscito a procurarmi il dossier completo e non so dirvi per quali accuse la polizia politica nazista la detenne nel suo comando, interrogandola giorno e notte con metodi che lascio alla vostra immaginazione. Del resto, che importanza ha? È dai tempi del Vangelo che tutta la tragedia umana ruota intorno alla lotta su chi debba far da maestro al popolo. Il braccio di ferro, a questo proposito, tra Cristo e farisei e dottori occupa praticamente tutta la scena evangelica e si sa comè andata a finire. Si può senzaltro dire che chi ha letto il Vangelo sa già tutto e quasi non ha bisogno neanche di leggere i giornali. La Chiesa, per bocca di un suo cardinale, dice la sua sui comportamenti umani e subito si alza il coro indignato per linammissibile ingerenza. Déjà vu. Vecchia storia, stravecchia. Già: non è la Chiesa ad aver diritto di insegnare, bensì lo Stato. E chi è lo Stato oggi? Boh.
Al tempo di Luigi XIII era abbastanza chiaro, oggi molto meno. Certo, è singolare: la Chiesa, ci si creda o no, dice che il diritto di insegnare glielha dato Dio in persona. Gli altri, fanno derivare il loro da una percentuale. www.rinocammilleri.itMaria Antonina Kratoschwil
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.