Chitarra acustica e voce. Difficile creare latmosfera nelle mille sfumature che vanno dal fenomeno allartista da osteria. Mario Venuti in questa veste non è un mostro ma ha personalità; le sue canzoni giocano sulla disarmante musicalità, sui testi semplici, il tocco chitarristico è raffinato, senza tecnica mostruosa ma con tanto cuore. Snoda trame ritmiche usando lo strumento come sottofondo al suo discorso poetico, ricordando a tratti Concato. Piace al pubblico, che affolla le sale in cui propone il «Sulu tour». Il Blue Note di Milano, preso dassalto domenica, ha dovuto saltare la serata di chiusura e replicare lunedì.
Tante ragazzine, ma anche un folto pubblico adulto sè fatto conquistare sin dalle prime note di Le maniglie dellamore; a Nina Morena sono scattati i battimani a tempo e i canti in coro (sottovoce per non rovinare latmosfera)e poi una sfilata di suggestioni di pop e dintorni, da Magneti a Crudele con omaggi a Carlos Gardel (Volver) e la bella citazione di Echi dinfinito scritta per Antonella Ruggiero. Molto meglio così che con la band.Mario Venuti, chitarra e voce Le suggestioni del pop e dintorni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.