Mediaset diventa la prima tv in Spagna

La controllata Telecinco conclude l’acquisizione di Cuatro e di Digital plus dal gruppo Prisa. La nuova società, che controllerà il 44% del mercato pubblicitario locale, cambierà nome e diventerà Mediaset.es. Piazza Affari promuove l’operazione

Mediaset diventa 
la prima tv in Spagna

Da ieri il gruppo Mediaset è ufficialmente il primo operatore televisivo sul mercato spagnolo. É stata infatti messa la firma conclusiva agli accordi avviati un anno fa con il gruppo editoriale Prisa per l’acquisto dei canali televisivi Digital plus (digitale) e Cuatro (in chiaro). L’operazione è avvenuta attraverso la controllata spagnola Telecinco che, soddisfatte le condizioni sospensive, ha acquisito il 22% di Dts (Distribuidora de Televisiòn Digital, Digital+) e il 100% del capitale azionario di Four Television (Sogecuatro), titolare, tra gli altri, del canale free tv Cuatro. «Abbiamo intenzione, e lo vedremo con gli altri soci nei prossimi mesi, di cambiare il nome (di Telecinco, ndr) e farla diventare Mediaset.es che vuol dire Mediaset Spagna»; in questo modo la società «sarà riconoscibile in maniera maggiore e più ricollegabile al nostro gruppo anche attraverso il nome»: lo ha annunciato nella serata di ieri il vicepresidente del gruppo di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi, ai microfoni di Studio Aperto.
L’operazione è valutata circa un miliardo. Telecinco ha acquisito il 22% di Digital+ per 488 milioni di euro in contanti (un altro 22% è stato comprato da Telefonica). Inoltre, Prisa ha apportato il 100% del capitale sociale di Sogecuatro ottenendo in cambio il 18,041% di Telecinco, che dopo gli aggiustamenti di prezzo previsti nell’accordo al 17,336% del capitale di Telecinco. Reazione positiva per Mediaset in Borsa: più 0,11% il titolo a Milano.
Grazie all’operazione, Prisa (primo gruppo editoriale spagnolo, editore tra l’altro di El Pais), gravato di circa 5 miliardi di debiti, riprende un po’ di ossigeno finanziario. Conseguenza indiretta degli accordi è la chiusura, a partire dalla mezzanotte scorsa, di Cnn+, costola spagnola di Cnn: secondo il giornale economico Cinco Dias, dello stesso gruppo Prisa, avrebbe accumulato perdite per 40 milioni con una quota di mercato dello 0,6%. Al posto di Cnn Telecinco trasmetterà da giovedì la versione in tempo reale del «Grande fratello» in spagnolo.
Telecinco ora controllerà un gruppo di canali televisivi gratuiti (Telecinco, Cuatro, LaSiete, Factoria de Ficcion e Boing) che hanno una quota di mercato pubblicitario superiore al 44%, ricavi vicini al miliardo di euro e ascolti pari al 24,5% di share nelle 24 ore e al 25% nel prime time. Mediaset avrà diritto di nominare due consiglieri di amministrazione di Digital+ (come Telefonica), mentre Prisa avrà diritto a due posti nel cda di Telecinco (uno, il vicepresidente).

Mediaset, che ha ridotto la sua partecipazione in Telecinco dal 50,5% al 41,6%, è ora affiancata da Prisa come secondo azionista. Posizioni ribaltate invece in Digital+, dove Telecinco sarà secondo socio insieme a Telefonica dietro Prisa, che mantiene il 56% del capitale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica