Mediaset archivia il primo semestre con una forte crescita della redditività operativa e un aumento dei ricavi del 16,7% a 2.277,8 milioni di euro. Risultati che permettono di confermare la stima per il 2010 di un risultato netto consolidato e una generazione di cassa operativa superiori ai livelli del 2009. Lebit aumenta del 29,6%, a 485,2 milioni, e lutile netto di competenza del 33,7%, a 241,6 milioni. Nel solo secondo trimestre lutile sale a 148,7 milioni, da 120,8, e i ricavi salgono a 1.158,3 milioni, da 999,3. Stabile lindebitamento a 1,476 miliardi, da 1,552 miliardi al 31 dicembre scorso. Sul mercato italiano, sono in crescita del 5,3% i ricavi pubblicitari televisivi di Publitalia, pari a 1.442,5 milioni di euro rispetto ai 1.369,5 milioni del primo semestre 2009. Crescono del 55% i ricavi Pay tv di Mediaset Premium, pari a 229,7 milioni. Le carte attive sono circa 4,4 milioni e il target per fine anno è a 4,8 milioni.
In Spagna, segnano un +43,7% i ricavi del gruppo Telecinco e +39,2% quelli di Publiespaña, pari rispettivamente a 461 milioni e 423,3 milioni di euro. «Sia in Italia che in Spagna la crescita della raccolta pubblicitaria sarà influenzata nei prossimi mesi dallevoluzione della crisi economica», si legge nel comunicato.Mediaset Forte crescita per la pay tv
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.