da Milano
Les jeux sont faits. Con il perfezionamento, al mercato dei blocchi, dellacquisto del 29,95% di Eurofly da parte di Meridiana, ceduto dal fondo Spinnaker di Banca Profilo, e la nomina, da parte dellassemblea, del nuovo consiglio di amministrazione, nel quale quattro membri su nove appartengono al nuovo socio di maggioranza relativa (tre targati Profilo e due indipendenti), si delinea in maniera definitiva il futuro delle due compagnie. Che non a caso, da ieri, hanno lo stesso amministratore delegato in Gianni Rossi.
Il neopresidente, Sandro Capotosti, si è spinto ad affermare che «nasce la seconda compagnia italiana, con 35 aerei e 800 milioni di fatturato nel 2007»; in realtà, sotto il profilo strettamente formale, lacquisto sotto la soglia dellOpa rinvia il consolidamento delle due società a un momento successivo. Meridiana ha unopzione di acquisto sul residuo 14,2% appartenente a Spinnaker-Profilo, esercitabile entro 2 anni, con una possibile proroga di altri 12 mesi. A quel punto Meridiana dovrà, eventualmente, lanciare lofferta pubblica. Profilo non ha fretta: «Unottima operazione, più che positiva» ha detto Capotosti, secondo il quale la quota residua «permetterà di partecipare alla prevista valorizzazione delle attività».
Pur essendo prematuro parlare di piani industriali, Capotosti ha affermato che non sono previsti tagli al personale; quanto al volo business Malpensa-New York voluto dallex amministratore delegato Augusto Angioletti, che nellarco di molti mesi non è riuscito ad arrivare al pareggio, il presidente si è spinto ad affermazioni piuttosto vistose: «È un prodotto eccezionale - ha detto - da poter utilizzare anche con Meridiana che potrà contribuire al suo successo. Non abbiamo intenzione - ha ribadito - di cancellarlo, del resto si sta dimostrando un ottimo prodotto, graditissimo dalla clientela». Ha anche aggiunto, sorprendentemente, che il load factor (il riempimento) del volo è al 40% a tariffa «quasi piena».
Ieri in Borsa Eurofly ha ripiegato dello 0,25%, mentre, sempre in tema di trasporto aereo, Alitalia è salita dell1%; i due temi sono strettamente collegati. Da un lato la nuova aggregazione delinea, di fatto, la nuova compagnia che potrebbe colmare eventuali lacune di Alitalia al Nord; dallaltro, avviato un accorpamento, gli osservatori cominciano a scommettere che la stessa Meridiana-Eurofly potrebbe puntare alla conquista dellex monopolista, in alternativa ad Air One. Se su questo fronte siamo sempre alla pretattica, Capotosti ha ammesso che le vicende di Alitalia vengono seguite «con grande interesse».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.