Fino al 18 novembre torna protagonista ad Alba la prestigiosa kermesse dedicata al «Tuber Magnatum Pico». Tema centrale di questa edizione sarà il legame fra il tartufo bianco d'Alba e il mondo del cinema. Da Rita Hayworth a Maryiln Monroe, da Alfred Hitchcock a Sophia Loren: le più celebri stelle della storia del cinema sono state contagiate dalla passione per questo inimitabile fungo. Tra le novità di quest'anno la mostra intitolata «Cinema e tartufi» che racconterà, per la prima volta, le più significative apparizioni del tartufo sul grande schermo. Non mancheranno gli appuntamenti gourmet: «foodies moments» dedicati alla conoscenza dei prodotti tipici del territorio piemontese. Sette settimane ricche di eventi enogastronomici, folkloristici e culturali che accenderanno i riflettori sulla città di Alba e più in generale sul territorio di Langhe e Roero.
L'appuntamento prestigioso della Fiera sarà rappresentato dalla consueta Asta Mondiale del Tartufo che si svolgerà domenica 11 novembre nella splendida cornice del Castello di Grinzane Cavour. Info: www.fieradeltartufo.org.Un mese di eventi per celebrare il famoso e ricercato tartufo bianco d'Alba
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.