da Verona
Una caso da dieci euro è arrivato in Cassazione. E la Suprema corte ha emesso la sentenza: il prete che sbagliò lorario della messa in suffragio di un defunto, deve rimborsare le offerte dei parenti. Ci sono voluti tre anni e mezzo per mettere un punto alla storia cominciata a Verona, nel luglio 2003 (e raccontata ieri dal quotidiano LArena), quando lavvocato Massimo Veneri e la sorella Margherita chiesero al parroco di San Pietro Apostolo, don Giuseppe Benini, di celebrare una messa in onore del padre. La messa era concordata per il tardo pomeriggio, ma il parroco sbagliò e la celebrò al mattino. I figli, alloscuro del cambio di orario, non avevano potuto partecipare al rito. Un danno morale secondo i due fratelli che si sono rivolti al giudice di pace di Verona. Sentenza: il sacerdote doveva restituire lofferta di 10 euro per la messa.
Identico verdetto davanti al Tribunale dappello. Scontenti, i due fratelli hanno deciso di puntare tutto al ricorso per Cassazione. E a Roma, i giudici si sono riuniti per discutere il caso. La sentenza è arrivata qualche giorno fa, il 27 marzo scorso. Anche in questo caso lultimo grado di giudizio ha confermato quanto deciso nei due di gradi di giudizio precedenti: cioè la restituzione dei 10 euro di offerta. I due fratelli, hanno scritto i supremi giudici, «non hanno affermato in ricorso di aver mai prospettato di aver subito un danno patrimoniale ulteriore rispetto alla somma corrisposta al parroco per la messa di suffragio; che non è ravvisabile nella specie la lesione di un diritto fondamentale della persona, comportante la risarcibilità del danno morale allorché non ricorra unipotesi di reato».
La sentenza non ha lasciato insensibili i cittadini di Verona, i quali ieri non hanno potuto fare a meno di sorridere di fronte alla storia dei due fratelli e del parroco. Per tutti vale il commento di don Alberto Margoni, direttore del settimanale diocesano Verona fedele: «In presenza di una giustizia dai tempi biblici e perennemente ingolfata, si resta a dir poco perplessi davanti a dei giudici costretti a perdere tempo su una questione che poteva essere risolta con un po di buon senso e altrettanta comprensione: anche i preti sbagliano. La messa non implica un rapporto commerciale tra il prete e i fedeli.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.