Ultim'ora
Francia, maxi-incendio nel sud. Le fiamme raggiungono Marsiglia
Ultim'ora
Francia, maxi-incendio nel sud. Le fiamme raggiungono Marsiglia

Messico, incendio all'asilo Almeno 31 bambini morti

Un incendio in un asilo di Hermosillo ha causato la morte di almeno 31 bambini che facevano il riposo pomeridiano. I piccoli sono morti asfissiati dal fumo che si è propagato rapidamente

Messico, incendio all'asilo 
Almeno 31 bambini morti

Città del Messico - Orrore in Messico dove un incendio in un asilo di Hermosillo, capitale dello Stato di Sonora, ha causato la morte di almeno 31 bambini che facevano il riposo pomeridiano. I piccoli, tra i pochi mesi mesi e i due-tre anni, sono morti in gran parte asfissiati dal fumo che si è propagato rapidamente nella struttura che solitamente ospita circa 200 piccoli.

Il terribile incendio Quando è scoppiato l’incendio, alle tre del pomeriggio ora locale, nella struttura c’erano almeno una sessantina di bambini, affidati alle cure di cinque o sei maestre. Altri 26 piccoli sono stati ricoverati con ustioni gravi e sintomi di asfissia in diversi ospedali della città, situata a 1959 chilometri a nord-ovest della capitale; ma le autorità stanno verificando la possibilità di spostare i più gravi in Arizona. Le fiamme sono scoppiate in un garage limitrofo, dove erano custodite le auto degli uffici del Comune. La voracità dell’incendio è stata accelerata dal fatto che, insieme alle auto, c’erano vari depositi di combustibile e materiale infiammabile.

La lotta dei vigili del fuoco I vigili del fuoco hanno lottato un’ora e mezza per domare le fiamme tra scene drammatiche dei genitori disperati per non riuscire a raggiungere i piccoli.

L’asilo "ABC", che ospitava figli di madri lavoratrici o con scarsi mezzi, non aveva uscite d’emergenza. A peggiorare la scena dantesca, il fatto che porte e finestre fossero chiuse dall’interno e i soccorritori hanno dovuto sfondare le pareti con camion e auto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica