In arrivo tre giorni di pioggia: ecco dove servirà l’ombrello

Tra oggi e domenica a dominare saranno pioggia e meteo incerto da Nord a Sud: ecco le regioni più colpite e qual è la tendenza per la prossima settimana

In arrivo tre giorni di pioggia: ecco dove servirà l’ombrello
00:00 00:00

La breve tregua dalla precedente ondata di maltempo sta per finire: in direzione della nostra penisola avanza di gran carriera da Ovest un nuovo fronte perturbato (qui le immagini del satellite) che oltre alle nubi porterà tanta altra pioggia in Italia soprattutto nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica.

Tre giorni di pioggia

Gli esperti spiegano giovedì 30 ottobre l'instabilità sarà prevalente al Nord con pioggia soprattutto tra la Liguria e le pianure di Lombardia e Piemonte: clima pienamente autunnale con qualche temporale sulle zone costiere. Al centro a essere bersagliate dal maltempo saranno soprattutto Toscana e Lazio con fenomeni più intensi sulle zone costiere, deboli piogge e più sporadiche su Umbria e regioni adriatiche. Maggiormente protetto, in questa fase, il Sud anche se in serata le piogge arriveranno prima in Campania e successivamente anche su Calabria e Sicilia.

Il secondo giorno di pioggia sarà per Halloweek, venerdì 31 ottobre, con la perturbazione che avrà raggiunto anche le regioni meridionali. In ogni casi le nubi insisteranno anche al Centro-Nord seppur con fenomeni decisamente più blandi mentre le piogge più intense bagneranno soprattutto Calabria e Sicilia con qualche temporale.

Week-end a due facce

Una tregua dalla pioggia l'avremo sabato 1° novembre che "sarà sicuramente una giornata più asciutta, ma comunque abbastanza incerta, con ampie zone di nuvolosità alternata a schiarite", spiegano gli esperti de Ilmeteo.it. Il terzo giorno di maltempo, dunque, sarà domenica 2 novembre quando "è atteso il passaggio di un ennesimo sistema perturbato, destinato a riportare piogge diffuse su gran parte del Paese, a conferma di un autunno particolarmente dinamico", aggiungono gli esperti. In particolare, saranno soprattutto le regioni settentrionali a fare i conti con i fenomeni: qualche pioggia anche sulla Toscana, per il resto cieli poco o parzialmente nuvolosi al Centro-Sud con un clima decisamente più asciutto.

La tendenza successiva

Anche se saranno necessarie ulteriore conferme, sembra che la prossima settimana possa aprirsi con un tempo decisamente migliore al Nord e sulle regioni tirreniche, variabile con nubi e nuove piogge al Centro-Sud e sulle zone adriatiche.

In questo contesto l'Italia vivrà un clima mite a parte le aree in cui pioverà: non sono previste, al momento, discese d'aria fredda dal Nord Europa anche se tutto potrebbe cambiare con il prosieguo del mese di novembre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica