
Meteo e clima
Massima attenzione soprattutto oggi a temporali autorigeneranti in grado di scaricare anche oltre 100 mm in poco tempo: le zone a rischio e quando torna l'alta pressione

Estate settembrina messa ko da una forte ondata di maltempo con temperature in diminuzione soprattutto al Centro-Nord: quali sono le aree a rischio fenomeni violenti e quando tornerà l'anticiclone

Un vortice ciclonico interesserà le regioni italiane a partire da martedì: previsti nubifragi e intensi temporali, ecco le zone più a rischio e quando avremo un miglioramento

Si prospetta una stagione movimentata sul nostro Paese a causa del La Nina sulle acque superficiali del Pacifico: ecco cosa può accadere per quanto riguarda precipitazioni e temperature

Clima stabile e soleggiato con un caldo senza eccessi: ecco qual è la svolta meteo per l'Italia a partire da domani, quali sono i valori termici previsti e la durata di questo scampolo d'estate

Un paio di giorni di forte maltempo soprattutto al Centro-Nord con un calo termico sia nelle temperature massime che in quelle minime: ecco le zone che rischiano i fenomeni più intensi

Ancora nubi e piogge ma l'anticiclone africano ha intenzione di riprendersi la scena con cieli sereni e caldo fuori stagione: ecco da quando e le temperature previste

Nelle giornate di venerdì e sabato nubi, piogge e temporali domineranno ancora la scena su gran parte del Centro-Nord e su alcune aree del Sud: temperature inferiori alle medie, ecco quando tornerà l'anticiclone

Temporali anche intensi, nubifragi e possibili alluvioni lampo: molto delicata la situazione meteo al Nord che vivrà le maggiori criticità della nuova fase di maltempo già in corso

A partire da questa notte sono state già attivate le procedure per gli interventi coordinati del personale della Protezione Civile, di MM, di Amsa e della Polizia Locale a Ponte Lambro

Si apre una lunga fase di maltempo con tanta pioggia soprattutto al Nord e potenziali nubifragi: chi rischia i fenomeni più estremi e quando avremo un miglioramento

Temperature massime ben al di sopra delle medie al Centro-Sud dove si sfioreranno nuovamente i 40°C: ecco le zone più calde e quando avremo un cambiamento

Saranno due giorni di intenso maltempo giovedì e venerdì con possibili fenomeni persistenti soprattutto sulle regioni settentrionali: quale sarà l'influenza dell'ex uragano Erin

"Supercella" su Rimini, giù 300 piante a Milano Marittima. Caos e strade chiuse

L'instabilità della montagna stia diventando un fenomeno sempre più frequente e che richiede maggiore consapevolezza e prudenza da parte di chi la frequenta

Due giorni incerti con l'ombrello a portata di mano su alcune regioni: ancora piogge e temporali a causa della "ritornante", ecco di cosa si tratta e le zone più colpite
