
Meteo e clima
Dopo le ultime note di instabilità l'Italia sta per entrare in una nuova fase di caldo africano: picchi di 40°C, ecco le regioni più calde e quale sarà la durata dell'anticiclone

Almeno fino a giovedì l'Italia sarà sotto l'influenza di una goccia fredda: temporali, nubifragi e grandinate da Nord a Sud, ecco le zone coinvolte e quando tornerà l'anticiclone

Temperature in discesa su tutta Italia per l'azione di aria più fresca e temperata di origine atlantica: ecco cosa dobbiamo aspettarci e di quanto si abbasseranno i valori diurni

Domenica con caldo afoso in molte città italiane, alcune delle quali con il livello di allerta 3 che corrisponde al bollino rosso: ecco quali e i consigli del ministero della Salute

Nubi, temporali e locali nubifragi per alcune regioni nella prima parte della settimana, poi l'anticiclone africano recupererà il terreno perduto: ecco cosa dobbiamo aspettarci dal meteo

Soprattutto domenica massima attenzione al Nord per temporali anche violenti, grandinate e locali nubifragi: ecco le regioni più a rischio e perché si verranno a creare forti contrasti

Il mix tra caldo africano e l'aumento dei tassi di umidità farà innalzare il livello di allerta sulle ondate di calore in alcune città italiane: ecco quali e la tendenza per i prossimi giorni

Farà caldo ovunque ma forti temporali interesseranno alcune zone del nostro Paese nel corso del week-end: la giornata più instabile sarà domenica

Ci aspettano almeno 5-6 giorni di gran caldo con valori fino a 38-40°C: ecco dove picchierà l'anticiclone africano e la possibile svolta fresca della prossima settimana

Un'importante pausa al dominio del caldo africano potrebbe giungere sull'Italia a partire dal 15 giugno: ecco cos'è una goccia fredda e le dirette conseguenze atmosferiche

Ci attende almeno una settimana con temperature massime ben al di sopra delle medie e valori anche di 40°C: dove picchierà il caldo africano e cosa potrebbe accadere in seguito

Massima attenzione soprattutto a fiumi e corsi d'acqua nelle prossime ore per il rischio di alluvioni lampo in alcune zone ristrette del Nord: ecco quali e quanta pioggia è prevista

Temperature superiori alle medie ma anche rischi concreti di piogge e temporali: ecco qual è il responso delle proiezioni stagionali per giugno, luglio e agosto in Italia

Temporali anche intensi al Nord che diventa terra di accesi contrasti: ecco cosa accadrà e quali saranno le zone più esposte al maltempo

L’Italia entra in una fase di caldo estremo con punte fino a 37°C e un’ondata africana che durerà settimane. Ma attenzione: il 2 e il 4 giugno il Nord sarà colpito da forti temporali e grandinate

Bel tempo protagonista su tutta Italia ma il 2 giugno attenzione a temporali e grandinate su alcune aree d'Italia: ecco quali e cosa succede all'anticiclone africano
