Leggi il settimanale

Tanto freddo, nevicate a quote basse e temperature minime anche sotto zero per la discesa di aria gelida di origine groenlandese: ecco le regioni maggiormente colpite dai fenomeni e quando avremo un miglioramento

Alessandro Ferro
In arrivo un ciclone dalla Groenlandia: cosa accadrà in Italia

Due dispersi, un 35enne e un'anziana, in seguito a una frana di fango che ha travolto nella notte un'abitazione a Brazzano di Cormons, nel Goriziano. Nell'area interessata, in via San Giorgio, le autorita' hanno istituito la zona rossa per il pericolo di altri distacchi dal versante che ha ceduto e per favorire l'opera dei soccorritori. Diverse famiglie che risiedono sotto il monte che ha ceduto sono state sgomberate precauzionalmente. Squadre di soccorso e soccorritori fluviali dei comandi dei vigili del fuoco di Trieste e Pordenone sono stati inviati in supporto al personale di Udine e Gorizia. Sono stati mandati il nucleo regionale Gos -Gruppo operativo speciale con i mezzi di movimento terra, i cinofili e dal Veneto e' giunta la squadra Usar - Urban search and rescue per la ricerca delle persone disperse sotto le macerie. Fonte: ufficio stampa polizia di stato

Ansa
Frana travolge casa, sgomberata la zona

Una frana di fango ha travolto nella notte un'abitazione a Brazzano di Cormons, nel Goriziano. Una persona e' stata estratta viva dalle macerie dai vigili del fuoco, affiancati dai volontari della Protezione civile, che stanno cercando due dispersi: un giovane di 35 anni e una donna anziana. "Secondo quanto mi hanno riferito le forze dell'ordine, l'uomo e' stato travolto mentre stava soccorrendo la donna che era rimasta imprigionata dal fango, anche se la circostanza e' ancora da verificare. Le ricerche stanno proseguendo in maniera incessante". Lo ha detto all'ANSA il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo. "Abbiamo sgomberato l'intera zona - ha aggiunto - e i soccorritori si stanno occupando di risolvere gli allagamenti che hanno interessato l'area".

Ansa
Frana travolge casa, persona estratta viva, due dispersi

Un clima insolitamente mite per alcuni giorni della prossima settimana con temperature superiori alle medie del periodo: ecco dove si raggiungeranno i valori più elevati e il "ribaltone" atteso dopo metà novembre

Alessandro Ferro
Breve sussulto africano: dove si toccheranno i 25°C
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica