Fabrizio Graffione
Alle soglie della Grande Guerra, quando nelle capitali europee e dellest, da Berlino a Mosca, si stava finendo di realizzare le metropolitane, anche Genova si inseriva nei grandi progetti dellepoca con lunderground da Sampierdarena a Sturla. A scovare il progetto dellarchitetto austriaco Carlo Pfaltz datato addirittura 1915 è stato un appassionato di storia genovese che, durante un soggiorno di lavoro a Porto Torres, nella cantina della villetta che aveva affittato, ha rinvenuto il prezioso documento dellepoca. Si tratta di decine di fogli ingialliti dal tempo, con scritti e soprattutto disegni che novanta anni fa avrebbero potuto essere utilizzati per costruire il metro genovese come a Parigi o a Londra. La relazione è datata 6 aprile 1915 ed è quindi probabile che, a causa della guerra, il progettista austriaco sia poi dovuto fuggire da Genova per tornare nel suo paese senza riuscire a vedere concretizzata la sua opera.
«La linea progettata spiega Pfaltz nella sua relazione è una ferrovia economica sotterranea, sul genere della metropolitana di Parigi, destinata ad attraversare la città di Genova ed unire questa con sampierdarena e la frazione di Sturla. Sampierdarena è un comune popolosissimo situato a ponente di Genova, dove risiede un gran numero di operai ed impiegati che hanno il loro lavoro a Genova. Il tram elettrico esistente, si dimostra insufficiente per il gran movimento di passeggeri, che per ragione degli incrociamenti agli imbocchi delle gallerie, che vi sono ad un semplice binario, fra piazza Corvetto e piazza Zecca, non possono fare un servizio periodico anche per causa dei continuati incagli per i numerosi carri ed altri veicoli, che si trovano sempre sulla strada, in modo che non si può mai calcolare per certo il tempo di impiegare questo tragitto».
Una lunghezza di nove chilometri e 670 metri, interamente sotterranea, per una larghezza in galleria di sei metri e mezzo, con vetture lunghe diciassette metri e settanta, dotate di cinquantaquattro posti a sedere e ventiquattro in piedi ciascuna, una frequenza di un convoglio ogni tre minuti, un percorso che da Sampierdarena attraversa la città con fermate previste a San Teodoro, San Francesco da Paola, via Lagaccio, piazza Acquaverde, piazza Annunziata, piazza Fontane Marose, piazza De Ferrari, via Venti Settembre, Brignole, via Casaregis, piazza palermo, San Giuliano, Lido dAlbaro, Boccadasse, Vernazzola, Sturla, un costo iniziale di cinquanta milioni di lire che veniva finanziato attraverso lemissione di obbligazioni. La subway genovese sarebbe stata poi gestita dalla società «Ferrovia economica sotterranea elettrica» con un costo di gestione, compresi gli ammortamenti, di ventuno milioni e novecentomila lire allanno. Gli utili, secondo il dettagliato progetto, sarebbero stati dai quattro ai sei milioni allanno per i primi dieci anni, e quindi fino agli undici milioni allanno dopo un quarto di secolo.
«Mi sono sentito in dovere spiega lappassionato storico genovese di consegnare loriginale del progetto di Pfaltz in Comune perché ne prendessero visione e ne facessero una copia. A metà degli anni Settanta lo diedi quindi allassessorato competente, ma Tursi non lo prese nemmeno in considerazione. Nessuno, mi risulta, ci ha dato nemmeno unocchiata. Tornai alla carica con il sindaco Romano Merlo al quale lo consegnai personalmente.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.