Metti una sala giochi all’interno di un ospedale

Metti una sala giochi all’interno di un ospedale

Un fondale marino con i pesci in ceramica realizzati dai bambini degenti, e affreschi marini con soggetti da Eliana Mini e Franca Schenone. È la sala giochi dell’Unità Operativa Pediatria III - Gastroenterologia inaugurata ieri all’ospedale Gaslini. Eliana Mini è artista di pluriennale esperienza, con una consolidata competenza subacquea, dalle quali trae le ispirazioni e i modelli per le sue porcellane e per le opere industriali destinate alle società di navigazione e di lavori subacquei. Franca Schenone che con la Mini divide uno studio-laboratorio sulla passeggiata a mare di Bogliasco, si occupa per vocazione di decorazione di tessuti (lenzuola, copriletto, arazzi, magliette e indumenti) procedendo sia su materiale nuovo, sia su materiale usato o vetusto bisognoso di rinascita per il quale compie una vera e propria restituzione alla primitiva integrità.
Presenti all’inaugurazione, oltre al personale del reparto, il Direttore Sanitario del Gaslini, Silvio Del Buono, le due artiste volontarie Mini e Schenone, la responsabile della «Fondazione Contessa Lene Thun», Petra Pichler e il presidente dell'Associazione «Gaslini Band Band», Pierluigi Bruschettini. È stato grazie alla collaborazione di queste due associazioni onlus che è stato realizzato il progetto «Disegna il tuo mondo marino» presentato durante l’inaugurazione.

La «Fondazione Contessa Lene Thun», con sede a Bolzano, è attiva nel settore della modellazione ceramica e formazione all’artigianato, a beneficio di persone svantaggiate a causa di particolari condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Molto conosciuta a Genova è la «Gaslini Band Band» una associazione di volontariato onlus che ha come missione il miglioramento dell’accoglienza dei piccoli ospiti dell’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica