M&G: Bene le obbligazioni ma con cautela

Dopo il forte rally di quest'anno, i titoli cosiddetti ad alto rendimento hanno raggiunto il fair value

Occorre cautela prima di avvicinarsi al mondo delle obbligazioni: a consigliarlo è la casa di investimenti M&G secondo cui dopo il forte rialzo fatto segnare in questa prima parte dell'anno le obbligazioni corporate high yield sono passate da valutazioni «convenienti» a prezzi ormai «congrui» (in gergo tecnico «fair value»).
Gli spread del credito si sono inoltre ristretti in maniera considerevole in conseguenza del fatto che gli investitori sono tornati a essere ottimisti sulla ripresa dell'economia. Malgrado questo M&G, che ha lanciato il primo fondo comune d'investimento europeo nel Regno Unito nel 1931, è convinta che ci siano ancora importanti aree di valore per quegli investitori pronti a confrontarsi con un rischio maggiore.
«Le dinamiche domanda/offerta sono cambiate - sottolinea Stefan Isaacs, gestore dei fondi M&G European Corporate Bond Fund e M&G European High Yield Bond Fund - la vendita forzata da parte degli hedge fund si è conclusa e le società hanno sfruttato il migliore sentiment per emettere nuovi prestiti obbligazioni».
«Non credo - prosegue Isaacs - che i rendimenti degli high yield saranno altrettanto buoni in futuro, ma è possibile che i maggiori afflussi all'interno di questa asset class sosterranno il mercato e porteranno a ulteriori rialzi».


C'è stata una significativa ripresa negli spread delle società «buone (come quelle nel settore delle utilities e delle telecomunicazioni), ma gli spread sono ancora ampi su quelle aziende di settori poco apprezzati come l'immobiliare e l'industria mineraria», conclude Isaacs che guarda a un'ottica di lungo termine e ricorda come «una selezione accurata dei titoli obbligazionari sarà il fattore di successo per ottenere ottimi ritorni sull'investimento».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica