Microsoft ha presentato Kin, il nuovo Windows Phone appositamente pensato per le persone che  vivono attivamente il loro mondo social. Realizzato in collaborazione con alcuni parnter tra cui  Verizon Wireless, Vodafone e Sharp Corporation, Kin è stato creato per offrire un'esperienza  social unica, attraverso l'unione di telefono, servizi online e PC grazie ad eccezionali ed  innovative funzioni chiamate Loop, Spot e Studio. Kin sarà disponibile in esclusiva con Verizon  Wireless negli Stati Uniti a partire da maggio e con Vodafone in Germania, Italia, Spagna e  Regno Unito a partire dal prossimo autunno.
 Una nuovo modello di Social Phone 
 Con Kin, il social networking è alla base del telefono stesso. Kin ha un'interfaccia semplice e  divertente, pensata per chi vuole esprimere la propria personalità, mettendo in evidenza le  persone e gli interessi che contano davvero, anziché le icone o i menu. Il design è stato  sviluppato in collaborazione con Sharp per creare un nuovo tipo di social phone. Sono due i  modelli offerti, rispettivamente chiamati Kin One e Kin Two. Entrambi sono dotati di touch  screen e tastiera a comparsa. One è piccolo e compatto, trova facilmente posto in tasca e può  essere usato con una sola mano. Two è dotato di tastiera e schermo più ampi, dispone di più  memoria, di fotocamera con maggiore risoluzione ed è in grado di registrare video HD. Le  fotocamere sono da 5 e 8 megapixel. 
 Una nuova idea di condivisione
 La schermata iniziale è chiamata KIN Loop. KIN raccoglie automaticamente le pubblicazioni dei  servizi di social network di Microsoft e di altri servizi come Facebook, MySpace e Twitter,  rendendole facilmente accessibili in unico posto. Gli utenti possono anche selezionare i  contatti preferiti e KIN darà loro automaticamente la priorità, mettendone in evidenza gli  aggiornamenti di stato, i messaggi, i post e le fotografie. Un'altra funzionalità innovativa,  KIN Spot, introduce un modo nuovo di condividere i momenti della propria vita. Con KIN Spot  viene dato spazio alle persone e a tutto ciò che amano condividere, anziché alle applicazioni  che devono usare. Video, foto, SMS, pagine Web, localizzazione ed aggiornamento di stato sono  condivisi semplicemente trascinandoli in un solo punto del telefono, chiamato Spot. Una volta  riempito Spot con tutto ciò che si vuole condividere, basterà scegliere come condividerlo con  gli altri e trasmetterlo. 
 Tutto il tuo telefono direttamente sul Web
 Kin Studio è il tuo telefono online. Quasi ogni cosa creata nel telefono è a disposizione  online, accedendo a servizi cloud-based di Microsoft da qualsiasi Web browser. Foto e video  superano i confini del telefono e sono presentati con una grafica online che li presenta in  ordine temporarel e li rende facili da consultare e condividere. KIN Studio esegue  automaticamente il backup di SMS, delle chiamate, di foto, video e contatti e stila un diario  personalizzato digitale per rivivere i momenti più belli, dall'ultimo folle weekend alle feste  di compleanno degli amici. Con KIN Studio viene inoltre messo a disposizione tutto lo spazio  necessario per memorizzare foto, video, contatti e testi, senza il rischio di restare a corto di  spazio o di perdere i ricordi più cari.
 Musica e non solo
 KIN sarà il primo Windows Phone ad offrire le funzionalità di Zune: musica, video, radio FM e  riproduzione di podcast. Con un abbonamento Zune Pass sarà possibile accedere a milioni di brani  nello Zune Marketplace ovunque ci si trovi e caricare le proprie raccolte utilizzando il  software Zune da un PC.
Microsoft, lancia nuovi cellulari dedicati ai social network
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.