(...) nei marciapiedi di propria pertinenza». Questa mattina gli addetti alla raccolta dellimmondizia lasceranno dei sacchi di sale a tutti i condomini, e altri potranno essere ritirati personalmente richiesti chiamando la sala operativa della protezione civile in via Barzaghi 2 al numero 02.88465000, i volontari provvederanno alla consegna a domicilio. Quattro tir carichi di sale, riferisce il vicesindaco De Corato, sono arrivati ieri sera da Savona a Milano (grazie ad Autostrade italiane) per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza durante la notte. Ma De Corato fa anche presente che «mentre in città le strade sono state subito ripulite, i mezzi Atm trovano difficoltà e rimangono bloccati sulle provinciali dove evidentemente la situazione non è molto buona». Una stoccatina al presidente di Palazzo Isimbardi, Filippo Penati.
Va detto però che la stessa azienda di trasporti ha segnalato parecchi disagi anche in città, a causa di scambi completamente ricoperti di neve. Ritardi ma solo fino a 15 minuti per le linee 1, 14, 12, 15, 19 e 29/30, tra le 11 e le 13 alcune sono state deviate di percorso. Per precauzione invece, già dal mattino Atm ha ritirato dieci jumbo tram lunghi 18 metri, quindi più a rischio di «impantanamento», per sostituirli con mezzi da 12 metri,e ha richiamato dalle ferie parte del personale. Il sindaco riferisce che «non sono state segnalate criticità, incidenti o persone scivolate. Sulle strade ci saranno duecento vigili per turno in più del solito per fluidificare il traffico, cento volontari sono stati messi a disposizione dalla protezione civile e ci saranno cento addetti in più dellAtm per liberare i binari dalla neve». La protezione civile, riferisce invece lassessore regionale Stefano Maullu, «è impegnata nella ricerca di più volontari possibili, per aiutare i piccoli comuni ma anche Milano».
Ieri mattina, ha riferito il sindaco, grazie ad una segnalazione «è stato assistito in piazza Santo Stefano e subito ricoverato in codice giallo un clochard africano di 34 anni, per assideramento agli arti inferiori. Tutte le unità mobili sono state allertate, compresi i militari, perché segnalino eventuali situazioni a rischio e ci permettano di intervenire subito». Sono già mille i senzatetto a cui il Comune sta dando aiuto e ospitalità nei propri centri di accoglienza, e «ci sono ancora una trentina di posti letto liberi».
Centinaia le chiamate ai pompieri, che intorno alle ore 17 erano già intervenuti settanta volte. In via Ampère, ad Abbiategrasso e a Triuggio per rimuovere rami pericolanti che avrebbero potuto tranciare cavi elettrici, in molti condomini per ascensori bloccati, per le tubazioni delle caldaie esterne esplose a causa del gelo (e il conseguente allagamento degli alloggi). Esplosi anche diversi idranti. Alla Montagnetta di San Siro un uomo è stato colto da malore ma a causa della neve sia lambulanza che tre mezzi dei vigili del fuoco sono rimasti bloccati. È stato necessario il soccorso della protezione civile con un defender 4x4 che ha trasportato luomo in ospedale. Rallentamenti in mattinata anche per i mezzi del 118 e dei pompieri rimasti spesso bloccati in strada.
Milano sotto 15 cm di neve Ma le scuole non chiudono
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.