Le acque sulfuree? Un farmaco naturale

Il direttore: «La ricerca conferma la validità della terapia termale»

Viviana Persiani

Quando si parla di Terme di Sirmione, si pensa subito alla salute, al benessere, ma anche a standard qualitativi d'eccellenza. Un'azienda globale internazionale che rappresenta il risultato ideale di una sinergia tra il potere dell'idrogeno solforato delle acque curative, certificato da evidenze scientifiche, e l'offerta di un'autentica destinazione per la salute, il benessere e il relax, il cui filo conduttore è l'acqua termale stessa. Dice il direttore scientifico sanitario di Terme di Sirmione, dott. Carlo Sturani: «La ricerca conferma la validità della terapia termale. Le acque sulfuree, come quelle di Sirmione, sono un vero e proprio farmaco naturale, ben tollerate anche dalle mucose e dalla pelle più sensibile».

I numeri parlano chiaro e dopo importanti investimenti in infrastrutture, nell'organizzazione e nella qualificazione dei servizi medico-specialistici, Terme di Sirmione si conferma come il primo operatore in Italia per le migliaia di cure e prestazioni sanitarie erogate». E non si parla solo di percorsi curativi convenzionati col Ssn.

«Quando parlo di investimenti - aggiunge Sturani - includo anche le risorse destinate alla ricerca, ma anche in competenza. Oggi i benefici dell'acqua termale di Sirmione sono massimizzati con programmi specifici per la dermatologia clinica ed estetica termale, le malattie respiratorie e vascolari, le patologie otorino, uroginecologhiche e osteoarticolari, grazie a un team polispecialistico di professori esperti. Il ruolo della medicina Termale si giova dall'utilizzo di tecnologie di ultima generazione e di programmi per la riabilitazione e per la prevenzione di medio e lungo periodo.

L'acqua sulfurea salsobromoiodica di Sirmione, ricca di zolfo, bromo, iodio e degli oligoelementi, magnesio, selenio e zinco, è una preziosa alleata per la salute e il benessere. All'insegna della qualità. Non è un caso che il Grand Hotel di Sirmione, uno dei quattro hotel dell'azienda, sia stato premiato nel 2017 come Best Luxury Medical Spa in Europa».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica