Dal Capodanno 2014 al Museo del Novecento, il Comune cerca 15milioni di aiuti

Aperto un bando per la ricerca di sponsor disposti a investire sugli eventi e la cultura della città in cambio di visibilità. Servono fondi per diffondere la Prima della Scala anche fuori dal teatro, per i concerti dell'estate all'Arena civica, le mostre a Palazzo Morando fino al Veglione di San Silvestro

Dai 500mila euro che serviranno per organizzare concerti e performance nelle piazze per il Capodanno 2014 ai 150mila per la Prima della Scala «diffusa» - lectio magistralis e proiezioni per chi non può godersi lo spettacolo sulle poltroncine rosse del Piermarini - fino ai 3 milioni di euro per sostenere il Museo delle culture del mondo che aprirà dal prossimo 7 dicembre. Una volta si chiamavano mecenati, il Comune di Milano cerca semplicemente sponsor disposti a finanziare cultura ed eventi in città per l'anno 2013. Con un bilancio di lacrime e sangue, Palazzo marino spera nella generosità dei privati, che avranno ovviamente un ritorno di immagine esponendo il marchio su manifesti, opuscoli, inserzioni pubblicitarie su giornali, radio e tv, ampia visibilità insomma. E ampia scelta sui progetti da sostenere: l'assessorato alla Cultura ha pubblicato un bando per la ricerca di sponsor che ammonta a 15 milioni di euro. Qualch esempio? Ne servirebbero almeno 35mila per organizzare la mostra «Le temple du soleil» a Palazzo Morando, 350mila (offerte minime da 30mila euro da presentare entro il 3 di aprile) per «Pellizza da Volpedo e il Quarto Stato, dieci anni di passione», prevista al Museo del Novecento da novembre a gennaio.

La caccia ai fondi riguarda anche gli eventi collegati alla Settimana del Design e a quelle della Moda, i concerti all'Arena per la prossima estate dopo il flop dell'anno scorso, quando un pasticcio sulla gara fece saltare la rassegna.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica