Ultim'ora
Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio
Ultim'ora
Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio

Dagli Usa il violino jazz di Roumain

All'«Aperitivo in concerto» il virtuoso che ha suonato con i big

Luca TestoniGli intenditori e gli addetti ai lavori lo sanno bene: alcune delle più alte espressioni virtuosistiche che il jazz ha avuto nella sua ormai lunga e benemerita storia si devono alle improvvisazioni che hanno avuto per protagonisti i violinisti. Per rendersene conto, è sufficiente pensare a campioni del free jazz del calibro di Billy Bang, straordinario e compianto interprete del violino scomparso nel 2011. E pensare che, ancora oggi, molti credono che il violino non sia nemmeno uno strumento jazz...A riportare in auge l'abbinamento violino-jazz, ci ha pensato da qualche anno a questa parte il protagonista del concerto targato Aperitivo in Concerto: stiamo parlando del musicista-compositore Daniel Bernard Roumain, classe 1971, virtuoso statunitense di origini haitiane, in prima e unica data italiana domani (dalle 11, ingresso 12 euro) al Teatro Manzoni. La sua proposta? Un mix di jazz, influenze classiche, elettronica leggera, influenze etniche caraibiche e di cultura rap ed hip-hop.A detta di molti, quello di Roumain, musicista di estrazione classica, potrebbe un primo passo verso una nuova evoluzione di genere da considerare come post-jazz, cioè con elementi musicali allargati ad altri generi musicali. D'altronde, fanno notare gli esperti, l'ibrido tra cultura classica e generi musicali ritenuti meno puri è una delle costanti dei movimenti minimalisti partiti fin dagli anni Sessanta.Collaboratore di artisti assai diversi tra loro, spaziando da Philip Glass a Ryuichi Sakamoto e DJ Spooky, passando per Cassandra Wilson, Lady Gaga e Matthew Shipp, si propone con uno spettacolare progetto dedicato alla cultura musicale di Haiti, a quel mondo cioè che è stato crocevia di culture e di schiavitù, un drammatico ponte fra l'Europa, l'Africa e le Americhe, oggi ancora martoriato dal catastrofico terremoto del 2010.

Per l'occasione, lo affiancherà un gruppo di eccellenti musicisti, tra i quali spiccano la straordinaria cantante haitiana Emeline Michel, acclamata negli Stati Uniti come la Joni Mitchell di Haiti, e la strepitosa percussionista e deejay Val Jeanty, meglio nota come Val-Inc.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica