Finisce in manette il palpeggiatore della «94»

«Sbagliate ad arrestarmi, dovreste vedere come si divertono le donne e se a una non piace, io ci provo con un'altra». Ha risposto più o meno così il 37enne lecchese Stefano P., meglio conosciuto come il «maniaco della 94» ai poliziotti della squadra di polizia giudiziaria del commissariato Ticinese che lo stavano arrestando.

È da anni che il 37enne, celibe e residente ufficialmente nel lecchese ma in realtà senza un domicilio regolare, si «struscia» e palpeggia il sedere alle passeggere in viaggio sulla linea 94. In passato gli agenti lo avevano fermato già tre volte (una nel 2008 e due nel 2011) dopo la denuncia di altrettante ragazzine e donne non più giovanissime. Il 28 gennaio scorso una sua ennesima vittima, di 17 anni, si era rivolta alla polizia e lui era stato accompagnato al commissariato dove era stato denunciato a piede libero. Uscì dal posto di polizia affermando arrogante che quello che lui faceva «alle donne piace, è una sorta di opera umanitaria e voi non mi arresterete mai».

Così però non è stato e alle 8 di mercoledì scorso i poliziotti in borghese appostati sulla 94 lo hanno visto salire, hanno atteso che entrasse in azione e quando il «maniaco» ha iniziato ad allungare le mani lo hanno finalmente bloccato in flagranza. Lui non ha opposto resistenza alle manette e ha mantenuto un comportamento piuttosto tranquillo.

Tuttavia l'uomo, mentre veniva portato in carcere, ha continuato a manifestare a voce il fermo convincimento di aver compiuto in questi anni di molestie una

sorta di opera socialmente utile. È principalmente per questa ragione che, nel convalidare l'arresto di Stefano P., il gip Vincenzo Tutinelli ha chiesto al pm Francesco Cajani di disporre per l'uomo una perizia psichiatrica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica