Alice SforzaIn tanti, al cinema o in uno dei numerosi passaggi televisivi, avranno visto «Grease» un vero cult senza tempo. E saranno in tanti a ricordare anche la trasposizione teatrale, lo spettacolo di Jim Jacobs e Warren Casey, proposto in Italia da Saverio Marconi e dalla sua Compagnia della Rancia che ha dato il via, in un certo senso, alla musicalmania. Ebbene, dopo 19 anni di applausi, «Grease» torna, a grande richiesta, al Teatro della Luna.Un appuntamento da annotare nell'agenda dell'imminente 2016, pronti a farsi travolgere dalle atmosfere uniche e, soprattutto, dalla colonna sonora di un titolo che contagia e affascina tutti, facendo impazzire la platea più eterogenea, nuove generazioni comprese.Infatti, quello che fu un vero e proprio fenomeno di costume «pop», è capace di emozionare anche i giovani davanti alla storia d'amore tra Danny (Giuseppe Verzicco) e Sandy (Beatrice Baldaccini). Coloratissimi costumi, coreografie irresistibili, ritmo ed energia faranno da cornice a canzoni e balli. «Grease», ambientato nel 1957 anche se il film che consacrò John Travolta e Olivia Newton-John nei ruoli dei due protagonisti innamorati è datato 1978, raccontando così gli anni '50 con la sensibilità degli anni '70. La bravura del cast (oltre 165 artisti dal 1997 a oggi) che, tra giubbotti di pelle, gonne a ruota e tanta brillantina, si scateneranno sulla scena del Teatro della Luna, regalerà a tutti un'esperienza divertente, piacevole e piena di energia.
«Grease», Teatro della Luna (21 gennaio-7 febbraio). Biglietti da 33 a 55 euro in vendita su www.ticketone.it e circuito TicketOne. Riduzioni under 14 e over 70 in tutti i settori. Per Info: www.teatrodellaluna.comIntramontabile Grease rivisitato dalla «Rancia»
Un tuffo nel passato insieme con la Compagnia di Saverio Marconi. Esplode la «musicalmania»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.