Isee obbligatoria per tutti i servizi sociali? la Zona 9 "censura" Majorino

I gruppi contestano un'intervista dell'assessore Majorino sulla riforma del Welfare locale. "A Roma non sono ancora stati decisi i nuovi indicatori, invece di anticipare misure inique il Comune intervenga in difesa delle famiglie disabili". La mozione votata anche da Rifondazione Comunista e Verdi

Isee obbligatoria per tutti i servizi sociali? la Zona 9 "censura" Majorino

Una mozione di «censura» all'assessore ai Servizi sociali del Comune Piefrancesco Majorino. É firmata e votata in maniera bipartisan, dai consiglieri del Pdl alla Lega, Fdi e Udc al Movimento 5 Stelle ma anche Verdi e Rifondazione Comunista. Neanche alla sinistra che governa al Consiglio di Zona 7 sono piaciute le dichiarazioni dell'assessore Pd della giunta Pisapia sulla riforma del Welfare. Tanto che il malessere è stato tradotto in una mozione votata dal Parlamentino e «spedita» a Palazzo Marino. In questi mesi, è la premessa dei 30 consiglieri favorevoli al documento, al governo è in discussione un decreto legge al cui interno si tratta anche della rimodulazione degli indicatori che contribuiscono al calcolo dell'Isee, strumento indispensabile per accedere a vari servizi comunali e per stabilire le quote da pagare o l'eventuale esenzione. «L'attuale metodo - sottolineano - tra le varie incongruenze non prevede detrazioni o franchigie per le persone affette da disabilità e per le loro spese mediche e sanitarie». Il Comune, «secondo quanto dichiarato da Majorino in un articolo pubblicato da Repubblica il 18 settembre 2013, ha deciso di richiedere dal prossimo gennaio la certificazione Isee obbligatoria a chiunque chieda una prestazione di carattere sociale al Comune». I consiglieri fanno presente che almeno il futuro modello licenziato dalle Commissioni parlamentari «prevede alcuni tipi di franchigie per i disabili» ed è comunque ancora «in fase di definizione, sono numerose le perplessità e contestazioni sollevate dalle associazioni disabili».

Dunque, «non si comprende perchè Majorino abbia dichiarato di voler adottare un provvedimento di cui non si conoscono gli effetti e le ricadute e che potrebbe produrre un atto ritenuto iniquo per le fasce più deboli della popolazione». E chiedono casomai a sindaco e assessori di «intervenire sui servizi disabili, senza aspettare il nuovo modello Isee, con nuovi parametri che attutiscano il disagio per le famiglie».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica