Maroni: «Tagli alle cure? Da Renzi aria fritta»

Una strigliata in piena regola. Ieri sera, durante l'incontro a palazzo Chigi a Roma, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni non è andato tanto per il sottile con il premier Matteo Renzi. Gli ha chiesto di rivedere la legge di stabilità «perché così è sbagliata» e gli ha suggerito di «informarsi prima di emettere giudizi». «La sanità lombarda - spiega Maroni - è l'eccellenza, e se fosse presa a modello come costo standard della sanità italiana, semplicemente adottando e attuando il modello Lombardia, Renzi avrebbe in tasca 23 miliardi di euro in più senza fare niente».

Maroni vuole che la manovra venga modificata «perché ci penalizza e ci rende tutto più difficile». «Si sta facendo una discussione sull'ammontare del Fondo sanitario. Ma se tutti fossero come noi il problema non esisterebbe. Il costo della nostra sanità è pari al 5,5% del Pil regionale, contro una media italiana del 20% che è quattro volte tanto. È uno dei costi più bassi a livello europeo e, ovviamente, abbiamo il bilancio in pareggio e non abbiamo mai sforato».

«Dovremmo essere un punto di riferimento per il Governo italiano - conclude Maroni - che invece ha deciso di seguire la logica dei tagli lineari che penalizzano le Regioni con la cresciuta maggiore e la spesa più efficiente».

Se non dal governo, l'efficienza della Lombardia viene almeno certificata da Confcommercio, in uno studio che calcola l'inefficienza delle Regioni nella spesa pro capite e nella spesa regionale in miliardi: tutte le Regioni sono contrassegnate da una riga rossa tranne la Regione Lombardia che ha eccesso spesa pro capite a zero e eccesso spesa

regionale in miliardi sempre a zero. «Nessuna regione è efficiente come la Regione Lombardia. Dovremmo essere un punto di riferimento per il governo italiano, che, invece, ha scelto un'altra strada, quella dei tagli lineari».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica