Ieri è stata la Giornata Mondiale della Lentezza, un evento annuale, giunto alla settima edizione e organizzato dalla Onlus «L'Arte del Vivere con Lentezza» e patrocinato dal Comune di Milano, città in cui è nata. «Spesso Milano è considerata erroneamente come una città frenetica - ha detto ieri l'assessora al Benessere Chiara Bisconti - ma negli ultimi tempi sta cambiando la sua natura. Sta riscoprendo il valore di rallentare per poter godere delle piccole gioie della quotidianità». Questa settimana attivi per le strade della città i «passovelox», le multe-intervista ai passanti che percorrono frettolosamente la strada. Il teatro Franco Parenti invece offrirà uno sconto a chi presentandosi al botteghino, scandirà la parola «lentezza» per lo spettacolo «Una specie di Alaska».
Un evento, la Giornata della lentezza, importante sia per l'uomo che per l'ambiente, ricorda Bruno Contigiani, presidente dell'Onlus L'arte del Vivere con Lentezza che conta oltre 400mila aderenti in Italia e nel mondo.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.