Il negozio del futuro nasce a Milano (ed è un affare)

Aperto in piazza Gae Aulenti l'Accenture Customer Innovation Center: «Qui c'è la tecnologia che ci cambierà la vita»

Il negozio del futuro nasce a Milano (ed è un affare)

«Il modello Milano funziona perché tutti hanno capito che bisogna impegnarsi a fare la propria parte per far funzionare le cose. E perché non si ha paura di affrontare nuove sfide». Il sindaco Beppe Sala lo dice orgoglioso prima di tagliare il nastro del nuovo Customer Innovation Center di Accenture, non a caso aperto in piazza Gae Aulenti, diventata il simbolo della città che cambia. Che è già cambiata, in realtà.

E che il futuro sia già arrivato, lo dimostra appunto l'apertura di un nuovo centro dove tecnologia e innovazione sono al servizio dei consumatori. «Perché non è più il momento in cui il cliente deve capire l'hitech, ma è l'hitech che deve essere al servizio del cliente», come dice Angelo D'Imporzano, Senior Managing Director di Accenture, spiegando che «l'ACIN di Milano è in grado di supportare le organizzazioni che cercano di guadagnare competitività, mettendole in connessione con il più ampio ecosistema digitale. Aiutandole a creare nuove opportunità di business». In pratica: nell'«hub» digitale di Accenture si possono trovare idee per sviluppare in maniera sempre più moderna il proprio business, con alcune aree dedicate alla casa, alla moda e all'esperienza di acquisto i negozi e supermarket alimentari, che mostrano come sia possibile integrare intelligenza artificiale e machine learning per la soddisfazione di chi compra e il successo di chi vende. Con schermi magici, tablet, elettrodomestici smart, che entrano come elemento portante nella filiera del commercio e l'esempio è quello di una boutique nel quale chi entra viene già riconosciuto dal computer e dunque ricevuto da un personal shopper che sa già su che cosa indirizzarlo. Un percorso accompagnato da video che si «adattano» al cliente consigliando i giusti abbinamenti di prodotto.

Tutta questa tecnologia viene sviluppata con la partecipazione di alcune piccole start up digitali, motori di ogni nuovo progetto di business e partner nella nuova avventura di Accenture. Che ha arredato nel centro una vera e propria galleria di piccoli store da mostrare come prototipo.

E se qualcuno prevede che il problema del futuro sarà la scomparsa di molti lavori umani, ecco che il centro di Accenture va proprio nella direzione opposta: ovvero accompagnare la trasformazione digitale contando sull'opera di 12mila esperti sparsi in tutta Italia. Nuovi professionisti di un futuro che da ieri nasce nel cuore di Milano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica