In piazzale Dateo una boutique dove comprare i prodotti del carcere

Nuovi corsi di formazione professionale per i detenuti e una nuova sede per l'acceleratore delle imprese che lavorano nei diversi istituti di pena del territorio (Opera, Bollate, San Vittore). Sono le nuove iniziative che l'assessore alle Politiche per il Lavoro Cristina Tajani ha comunicato ai detenuti e alle detenute ieri pomeriggio, durante l'inaugurazione dei mercati natalizi presso la casa circondariale di Bollate. «Dal prossimo anno – ha dichiarato l'assessore Tajani – i detenuti potranno frequentare i corsi di formazione professionale del Comune che si svolgono presso il centro di via Fleming». Dalla sartoria al restauro. ristorazione. «É un progetto importante, perché l'integrazione sociale passa soprattutto dal reinserimento nella vita professionale».

E per sostenere al meglio «l'ottimo lavoro delle imprese e delle cooperative che svolgono attività dentro al carcere, abbiamo assegnato loro una nuova grande sede in viale dei Mille 1 (angolo piazzale Dateo) con 5 vetrine dove potranno esporre e vendere i loro prodotti». Da febbraio nei 200 metri quadri Sono oltre 200 i metri quadrati di spazi situati in piazzale le 15 imprese operanti negli istituti penitenziari milanesi potranno esporre e vendere i loro prodotti a rotazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica