Renzi: "Ingressi scontati per gli anziani" a Expo

Un accordo con l'Inps per agevolare l'ingresso all'Esposizione Universale. Ad annunciarlo è il premier: "Ci stiamo già lavorando - e sono molto fiero dei treni che l'Unitalsi sta organizzando per Milano". Sala: "Centomila ingressi al giorno"

Renzi: "Ingressi scontati per gli anziani" a Expo

Un accordo con l'Inps per agevolare l'ingresso degli anziani a Expo. Ad annunciarlo è il premier Matteo Renzi: «Ci stiamo già lavorando - ha spiegato ieri nella sua e-news di giugno - e sono molto fiero dei treni che l'Unitalsi sta organizzando per Milano. Perchè, se siamo felici della presenza di tanti capi di Stato, siamo ancora più contenti per i milioni di cittadini comuni che ci onorano con la loro presenza». E su questo Renzi ha effettivamente ragione: i centri anziani e i pensionati sono il cuore pulsante di Expo, assieme ai 400mila ragazzini degli oratori lombardi e ai turisti a chilometro zero provenienti da hinterland e comuni lombardi. Al momento gli over 65 battono i turisti stranieri. Di gran lunga, a giudicare dai pullman parcheggiati fuori dal sito espositivo e dal via vai lungo il decumano.

Ma il commissario unico Giuseppe Sala assicura che «gli ingressi sono 100mila al giorno» e l'andamento delle visite è in netto miglioramento. Nelle prossime settimane quindi i pullman di stranieri dovrebbero aumentare. Lo stesso Renzi, che oggi sarà tra i padiglioni assieme al presidente francese Francois Hollande, decreta il successo di Expo, alla faccia di chi non credeva nell'apertura di maggio: «Doveva essere un fallimento totale e sarebbe divertente andare adesso a riprendere la rassegna stampa di chi ne chiedeva il blocco appena qualche mese fa. Invece funziona, circa sette milioni di visitatori hanno già varcato i cancelli, il dibattito culturale sui temi dell'alimentazione è straordinario. Quando l'Italia fa il suo mestiere, quando cioè l'Italia fa l'Italia, non ce n'è per nessuno. Gufi compresi».

Un po' prematuramente ma già ora Renzi si mette a capo della schiera degli Expo-ottimisti e tira le sue conclusioni, anche se alla fine della manifestazione mancano ancora 4 mesi e mezzo: «Grazie ai tanti che nei mesi scorsi mi hanno invitato ad andare avanti quando le cose sembravano mettersi male per Expo».

Nel successo dell'Esposizione ci sperano tutti: resta ancora il mistero dei biglietti e degli introiti.

Finché non si saprà con chiarezza quanti ticket sono stati venduti a prezzo pieno (e non con sconto pensionati o con sconto studenti), non si potrà dire. Una cosa è certa: più delle visite di capi di stato e politici, più dei convegni e degli approfondimenti sull'alimentazione, ad attirare la gente sono gli eventi sullo stile della pizza più lunga del mondo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica