Sel contro l'Ambrogino per la vita «Un insulto e un'offesa alla città»

Sel contro l'Ambrogino per la vita «Un insulto e un'offesa alla città»

Difficile capire come si possa essere contrari a un Centro di aiuto alla vita. E perché mai opporsi all'Ambrogino d'oro a Paola Bonzi, la donna alla guida del Cav della Mangiagalli, che ha aiutato sedicimila bambini a venire al mondo. Un'associazione di volontariato impegnata nel sostegno alla maternità, che offre aiuto materiale e psicologico alle donne in difficoltà per una gravidanza. Problemi economici, solitudine o paura di non farcela.
L'idea di assegnare a Paola Bonzi l'Ambrogino d'oro, lanciata dal consigliere provinciale Nicolò Mardegan, ha trovato consensi anche in ambienti lontani dalle battaglie pro life: hanno detto sì Lorenzo Strik Lievers e Marco Cappato, radicali. Così stupisce che il no arrivi dal partito di Niki Vendola. A opporsi è Anita Pirovano, coordinatrice milanese di Sel: secondo lei l'Ambrogino sarebbe «un insulto» e «un'offesa». La colpa della Bonzi? Essersi candidata con Giuliano Ferrara nella lista «Aborto? No grazie». E l'essere «paladina dei medici obiettori» di coscienza.
«Ambrogino d'oro? No Grazie!» ironizza l'esponente vendoliana. Dileggia: «Paola Bonzi si era candidata capolista al Senato portando le sue idee medioevali: radicale revisione della legge 194, lotta all'introduzione della RU486 e moratoria sugli interventi di interruzione volontaria della gravidanza». Sembra che Paola Bonzi e il suo Cav rappresentino il male assoluto: «Attribuire alla paladina dei medici obiettori la più alta onorificenza cittadina ci sembra un insulto a chi da trent'anni opera nel sistema socio sanitario difendendo la libertà di scelta delle donne». Ancora: «Un'offesa alla nostra città laica».
Un clima non favorevole a chi ha idee diverse.

In questo contesto arriva la rinuncia dell'ex sindaco, Letizia Moratti, all'Ambrogino per aver portato Expo a Milano. «Non intendo creare, neppure indirettamente, polemiche o divisioni in una Città che ha assoluto bisogno di trovare unità di intenti su un tema come Expo» declina la Moratti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica