Non si sente un eroe. Però Marco Bonfiglio, 38enne di Abbiategrasso, tecnico informatico della Regione Lombardia, un po' eroe lo è davvero. Come Filippide, forse un po' di più di Filippide. Da Atene a Sparta e ritorno, 490 chilometri fatti di un fiato e di corsa per annunciare una vittoria. La sua. Arrivata dopo 78 ore 48 minuti e 9 secondi che, al di là dei numeri, fanno tre giorni e spiccioli di fatica. Dormendo quasi nulla perchè tre microsonni di 15 minuti, come li chiama lui, sono ovviamente «nulla». «Come mi è venuto in mente? Beh ci ho semopre pensato ed è ovvio che mi sono allenato... Anche se devo dire che correre per me è naturale. Certo la fatica è tanta ma mai mi passa per la testa di fermarmi, di non riuscire ad arrivare al traguardo». E pensare che dieci anni fa giocava a calcio. Dilettante, un buon passo ma nulla di più. Poi un legamento che salta in un tackle e cambia la vita. Dopo la riabilitazione Bonfiglio riprende a correre e ci prende gusto. Parecchio. Tant'è che comincia ad inanellare una serie infinita di maratone che, per chi non è del mestiere, non sono passeggiate di salute ma 42 chilometri e 195 metri. Che alla fine contano anche quelli. «Poi arriva un momento che senti che vuoi e puoi fare qualcosa in più- racconta- Capisci che non ti importa tanto andare veloce ma andare più lontano e allora cominci a guardare alle gare più lunghe». E non bastano neppure le 100chilometri. Così in bacheca cominciano ad arrivare trofei importanti come la 100 miglia di Berlino, la Slovenski 12 urni tek in Slovenia, la Graveyard 100 Mile e la Nove Colli che sono 2012 chilometri filati senza sconti. Ma la «Fidippidens Run» è un'altra cosa ancora, non serve neanche scriverlo. Non è una corsa, è un viaggio mistico nel Peloponneso, sulle tracce degli eroi che hanno scritto la storia dell'Antica Grecia. É una sfida lunga una vita che si corre con tutto ciò che si ha. Con le gambe, il cuore ma soprattutto con la testa: «Cosa penso in una gara così lunga non lo so neanche io. Anche se ovviamente poi quando ti ritrovi al comando pensi a vincere. Poi pensi a non restare in riserva, così bevi una borraccia di sali e acqua ogni ora, mangi barrette, mangi i gel energetici e ogni tanto panini, prosciutto, formaggio...». Ci si pensa a una gara così. Ci si mette in testa che si può fare e poi ci si prepara: «Di notte, quasi sempre di notte e da solo- racconta Bonfiglio- Io la mattina prendo il treno per andare in Regione a lavorare e torno a casa che sono le sei del pomeriggio. Faccio subito un primo allenamento e poi a mezzanotte o alle due ne faccio un altro. Quanti chilometri? Una quarantina al giorno, tutti i giorni, tutto l'anno...». Tutto da sè, senza dire grazie a nessuno.
«Se non ai miei colleghi che fanno il tifo per me e mi danno una mano e ai miei due sponsor: Skechers che mi dà le scarpe e per me è un bel risparmio e BV sport che mi veste. Sono gli unici due che ho. Lo scriva, mi fa davvero un favore...».Da Sparta ad Atene il trionfo di Marco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.