Una città color seppia con le auto posteggiate in piazza Duomo, una foto che sarebbe potuta riapparire per incanto grazie all'ultima legge di Stabilità. A sparigliare era il comma numero 103 che inseriva una modifica al Codice della strada e che obbligava i Comuni a consentire «in ogni caso» a tutte le auto elettriche e ibride la circolazione nelle aree pedonali e nelle Ztl. Ma tra retromarce e dietrofront la «libera circolazione delle vetture elettriche nelle isole pedonali» alla fine dei conti si è dimostrata una bufala visto che le aree riservate ai pedoni non sono mai state incluse nella modifica del Codice della strada . Ma si sa come vanno queste cose. Alle fine i dubbi restano con buona pace dei controlli che come spesso capita, passata l'emozione e la paura, tendono a smagliarsi un po'.
Quindi si può o non si può circolare con le auto elettriche nelle isole pedonali? La risposta è no ma non tutti lo sanno e per dimostrarlo alcuni giornalisti di Quattroruote al volante di un'auto elettrica si sono recati nei giorni scorsi nei centri storici di Milano, Torino e Bologna, riuscendo a violare strade e piazze simbolo delle tre città senza venire quasi mai bloccati.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.