Top model in discoteca e sfilate tra i capolavori

Top model in discoteca e sfilate tra i capolavori

Dagli showroom ai piani nobili dei palazzi storici, dalle strade ai locali, da ieri la moda ha invaso Milano, con vip, celebrity e super top model. All'Alcatraz, storica discoteca di via Valtellina, Yamamay ha giocato d'anticipo martedì sera con una sfilata-evento, in passerella la supermodella ceca Karolina Kurkova, nel parterre moltissimi vip, da Giorgio Pasotti a Massimiliano Rosolino, da Tania Cagnotto a Federica Pellegrini. La top più ricercata (e paparazzata) della fashion week però finora è Georgia May Jegger, figlia del mitico Mick e di Jerry Hall, al suo debutto milanese: oggi sarà sulla passerella di Just Cavalli, mentre ieri sera aveva ai piedi le nuove, sofisticate Hogan disegnate da Katie Grand, al party stellare organizzato dalla griffe a Palazzo Trivulzio, gioiellino settecentesco in piazza Sant'Alessandro. Tanti ospiti internazionali come Lulu Kennedy, Giles Deacon, Jonathan Saunders sono arrivati a Milano proprio per Hogan e, fra le modelle, c'erano anche le sorelle Cara e Poppy Delavigne, it-girl molto amate dai salotti internazionali. Magrissime e sottili, l'opposto delle modelle curvy che ieri hanno posato nelle vetrine di Elena Mirò in via Dante. Qui la moda è scesa anche on the road, con la mostra fotografica su strada dei backstage degli stilisti. Moda on the road anche in piazza Duomo, Cordusio, e Mercanti, grazie ai maxischermi con le sfilate in streaming, e al Castello, dove Greenpeace ha fatto un blitz con una sfilata «verticale» su una delle torri di una modella-free climber, provocazione («per una moda pulita») subito contestata da Camera Moda, che lo scorso luglio ha realizzato un Manifesto della Sostenibilità per la Moda italiana con i maggiori stilisti e che fa sapere: «Non servono azioni strumentali di propaganda». Poi un piccolo assaggio di quel che a settembre sarà il «fuorisalone» della moda, come annunciato dall'assessore Stefano Boeri: alcuni appuntamenti sono infatti aperti a tutti, come la mostra «Dandy al femminile» a Palazzo Giureconsulti, i corsi di trucco di Limoni e le acconciature di Testanera in piazza Mercanti. Ma soprattutto, la moda ieri è entrata in boutique, con il cocktail informale di 10 Corso Como, dove Matthew Williamson ha presentato la collezione disegnata per Ballantyne. E nei palazzi storici: con Fay a Palazzo Cusani nel cuore di Brera, Simonetta Ravizza a Palazzo della Ragione, e Frankie Morello a Palazzo Clerici. Gli ospiti e le celebrity, a questo giro, erano molto sobri: Cristina Parodi ed Elena Santarelli dalla Ravizza, Fabio e Candela Novembre e Dolcenera nel parterre di Morello. Oggi si replica con una serie di feste e mostre molto social. Il Poldi Pezzoli apre le porte a Goga Ashkenazi che insieme a W e Stefano Tonchi mettono in mostra i bozzetti anni 20 di Thayaht per Madame Vionnet, mentre lo Studio Visconti di via Visconti di Modrone riapre insieme a Vogue per le nuove Pinko Bag for Ethiopia. Eventi speciali anche nei locali: l'attore Marco Chiocci mette la musica al Cafè Excelsior per il party di Grazia.it.

E in boutique: da Brian&Berry in via Borgogna si inaugura il lounge per i fashion blogger con cena a base di pasta Molisana, le vetrine Rinascente si trasformano grazie ad Antonio Marras, che oggi dalle 18 inaugura il suo raffinato corner al quarto piano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica