Tutti sanno chi è Sant'Ambrogio, pochi conoscono la storia di Milano

Sant'Ambrogio è il vip più noto tra i milanesi. Il 98% di loro sa chi è il Patrono della città, mentre solo il 59% è in grado di dire chi sia stato l'autore del Cavallo dell'Ippodromo (nella foto). Se ne deduce che, alla faccia degli anni '60, la cultura religiosa ha ancora lo scettro della conoscenza? Oppure, semplicemente che Leonardo da Vinci ha fatto bene a scrivere la «Divina Commedia» e non a darsi all'ippica?
Quasi mille e seicento anime hanno partecipato al quiz online «IndovinaMI», promosso dalla Camera di Commercio, in collaborazione con Unione confcommercio. Milanesi di nascita, d'adozione o provenienti da altre città si sono cimentati nel rispondere a undici domande che s'inoltrano nella storia del capoluogo della Lombardia. Le curiosità spaziano dai temi storici a quelli artistici ed economici. Dura è stata rispondere a quest'ultimi, alla faccia di noi giornalisti che ci confezioniamo ogni giorno le prime pagine con spread e quant'altro. L'indecisione è tra il significato di servizi (risposta corretta data da 1 persona su 2) e di commercio (41% le risposte errate).

Buio sulla fondatrice della Scala (52% di risposte corrette) e sulle origini storiche di Milano. Per chi volesse cimentarsi, le risposte del quiz sono presenti sul sito della Camera di Commercio di Milano. Milanesi! Tutti figli di don Abbondio a cui si deve il celebre dubbio: «Carneade, chi era costui?».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica