Vaglielo a spiegare, a una mamma, a un papà e a un fratellino che quel bimbo che hanno tanto aspettato è nato senza braccia, e che le tante ecografie non sono servite a nulla, perché nessuno prima se ne eraaccorto. Loro lo avrebbero voluto lo stesso, quel piccolo in arrivo. ma avrebbero voluto, era un loro diritto, saperlo prima. Invece. È partita la querela, nei confronti del ginecologo della Asl 1 imperiese, Giovanni Carlo Sugliano, che non aveva diagnosticato per tempo la malformazione del feto. Il processo per lesioni si è concluso ieri, con un risarcimento danni di un milione e 100mila euro e la contestuale remissione di querela.
Il bimbo nacque privo degli arti inferiori e per i genitori e il fratellino maggiore, ignari della malformazione, la «svista» si tradusse in un grosso trauma psicologico. I fatti risalgono al 2001. Il medico venne querelato per lesioni, non in merito alla malformazione del feto - che nacque senza le braccia per motivi congeniti - ma per i danni di natura psicologica provocati al genitore per la mancata tempestiva comunicazione delle sue condizioni fisiche.
Al raggiungimento della transazione in sede civile, è stata rimessa la querela nel processo penale: ieri, dunque, il giudice Paolo Luppi di Sanremo, nel corso del dibattimento avvenuto in camera di consiglio, ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti del medico.
Un milione al bimbo malformato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.