Riflettori sulla fotografia contemporanea con la mostra intitolata «Miraggi» che espone in questi giorni al Creative Council unantologica dellartista Pasquale Petrucci nellambito del progetto «Balconata milanese», ideato e curato dal professor Carlo Franza. Lesposizione si presenta con la narrazione fotografica di territori, persone e cose sottoposte a una temperatura visiva fotodinamica di sapore neofuturista, capace di sfiorare e ascoltare inquiete tensioni, porgere novelli codici e ritmi di turno, sdoppiamenti di forme e visioni del mondo e infine l' abbreviazione della storia toccata dall'occhio continuo tra le cose. L'interesse dellartista per l'espressione estetica lo ha portato verso la grafica pubblicitaria e dal 1982 a oggi ha elaborato numerosi progetti espositivi come «Alterazioni urbane», «Dinamismo urbano», «L'immensità cromatica della materia».
Lopera di Petrucci -dice il critico Franza - è un teatro sofisticato di immagini anonime, eclatanti e disincantate, azzardo di un quotidiano squarciato ma anche allusivo. Il sogno si svela così reale, pronto a scoprirsi in una luce viziata che maschera il corpo innamorato delle strade, dei rioni, della città e del territorio».Miraggi urbani negli scatti di Petrucci
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.