
Si chiama Fashion Link Milano ed è un nuovo, grande appuntamento internazionale con cinque eventi espositivi che fanno sistema e propongono una sola meta e una visione comune: iniziativa voluta da Micam, Mipel, Milano Fashion & Jewels, TheOneMilano e Sì Sposaitalia Collezioni che danno vita a un ecosistema fieristico internazionale e coordinato, rendendo Milano un appuntamento irrinunciabile e di sistema per il retail della moda globale.
FashionLink Milano infatti non è una semplice coincidenza di calendario delle manifestazioni, ma un progetto unitario che riunisce le principali fiere italiane dedicate al fashion e al lifestyle, offrendo ai buyer di ogni parte del mondo un'esperienza integrata e completa. A partire da febbraio 2026, i cinque eventi si svolgeranno in simultanea a Fiera Milano (Rho) e, in vista dei lavori di manutenzione per preparare al meglio alcuni padiglioni di Fiera Milano che accoglieranno le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, le edizioni di settembre saranno eccezionalmente articolate su date differenti.

FashionLink Milano rappresenta un'opportunità di sviluppo strategico, grazie alla creazione di una piattaforma strutturata che attiva le sinergie tra i vari protagonisti del settore, permettendo ai buyer internazionali di esplorare,in pochi giorni un'offerta diversificata e completa che include calzature, pelletteria, gioielli, accessori, abbigliamento, bridalwear, eveningwear e outerwear.
Un programma pensato per presentare novità e tendenze moda e accessori moda a tutto campo in maniera unitaria e globale “da monte a valle”: dal settembre 2026, il progetto si arricchirà infatti ancora con l'inserimento delle fiere Lineapelle e Simac Tanning Tech, offrendo così una visione completa - e unica nel suo genere - dell'intera filiera moda, dalle materie prime passando dalla manifattura con le tecnologie di produzione fino al prodotto finito. Obiettivo: creare a Milano una destinazione unica, efficiente e funzionale, in grado di rispondere alle esigenze del fashion globale, ottimizzando tempi e risorse e presentando una panoramica aggiornata del sistema moda italiano e internazionale, oltre a favorire nuove opportunità di cross selling.

Al centro di tutto restano la qualità e l'artigianalità del Made in Italy, simbolo di innovazione, tradizione e ricerca stilistica con spiccata vocazione internazionale. FashionLink Milano si propone anche come un luogo di networking e confronto, pensato per promuovere relazioni durature tra aziende, buyer, designer e operatori in un ambiente dinamico e accogliente.
Ecco gli appuntamenti di questo autunno: Micam Milano e Mipel (7-9 settembre 2025); Milano Fashion&Jewels e TheOneMilano (20-23 settembre); LineaPelle e Simac Tanning Tech (23-25 settembre)
A partire da febbraio 2026, tutti gli eventi di Fashion Link Milano si svolgeranno in contemporanea sempre nel quartiere fieristico di Fiera Milano, dal 21 al 24 febbraio.