Liniziativa Villaggio Barona prosegue e dopo due anni parte il secondo lotto che prevede un pensionato sociale integrato. Cosè il Villaggio Barona? È un vero e proprio villaggio sorto dove prima cerano attività industriali e artigianali, per rispondere a una serie di bisogni di persone in difficoltà senza isolarle ma, invece, inserendole dove la vita scorre normalmente.
Questo è il segreto delliniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Cassoni, presieduta da Giuseppe Sala, la cooperativa La Cordata di Massimiliano Cappelli e Claudio Bossi e un parroco, don Roberto Rondanini. Il Comune la segue con lassessore Gianni Verga. Qual è la filosofia di questa iniziativa? È il coraggio di partire dal buonsenso. Quando si rifà un pezzo di città, per qualsiasi scopo si faccia (e qui gli scopi sono nobilissimamente sociali) si deve anzitutto rifare la città, non solo una sua parte. Non si fa il sociale staccato dal commercio, il verde staccato dalle persone in difficoltà, le attività produttive staccate dalle residenze. La città è una, così è nata e questa è la sua vocazione.
Modello nella città che non isola ma aiuta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.