Era caporale istruttore in un reparto alpino di artiglieri. Il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, ripensando ai suoi giorni da militare, nei primi anni Settanta, dice che non avrebbe mai potuto immaginarsi, allora, una donna al comando di una compagnia al posto dei suoi duri superiori.
Che effetto le fa?
«Rispetto a quando ho fatto il militare io, è tutto diverso. È un mondo sottosopra. Ero artigliere. Noi eravamo quelli che portavano gli obici sui muli».
Quando ha fatto il militare?
«Erano i primi anni Settanta: 1972-73. Ero nella brigata Cadore, gruppo Lanzo, 47ª batteria. Ero caporale istruttore. Stavamo a Belluno. Destate dentro larmeria studiavo lì dentro le teorie sul plusvalore di Marx».
E allora cosa era diverso?
«Se penso ad allora, non riesco a immaginare al posto dei miei burberi ma simpatici superiori un tenete donna. Però sono passati tanti anni e le donne sanno essere veramente toste. Ai miei tempi sarebbe stato inimmaginabile, anche a livello di organizzazione».
In che senso?
«Cerano camerate per soli uomini, per esempio. Era un mondo totalmente maschile. Adesso la società è cambiata, per fortuna».
E secondo lei lesercito è pronto per le donne o bisognerebbe fare di più per accoglierle?
«È difficile dirlo.
«Il mondo è cambiato E le donne sono davvero toste»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.