La Cina va a caccia di alieni con il radiotelescopio più grande del mondo

Il secondo in classifica si trova in Europa ed è quello di Effelsberg, in Germania. Ha un diametro di cento metri

La Cina va a caccia di alieni con il radiotelescopio più grande del mondo

La Cina vuole parlare con gli alieni ed è per questo che ha costruito il più grande radiotelescopio al mondo, inaugurato a settembre 2015.

Misura mezzo chilometro di diametro, come trenta campi da calcio. Si chiama Fast (Five-hundred-meter Aperture Spherical Telescope) ed è costato 1,2 miliardi di yuan (circa 160 milioni di euro).

Il radiotelescopio è costituito da 4.450 pannelli e per la sua realizzazione all'inizio di quest'anno è stata necessaria anche l'evacuazione di oltre 9mila residenti nella provincia montagnosa di Guizhou, in Cina.

La costruzione della maxi struttura era iniziata a marzo del 2011. Le dimensioni di Fast superano quelle del radiotelescopio Arecibo, a Portorico, che ha un diametro di 300 metri. In Europa invece il radiotelescopio più grande si trova a Effelsberg, nei pressi di Bad Munstereifel, in Germania.

Subito dopo l'inaugurazione sono iniziati i primi test.

Nell'arco di due anni Fast si concentrerà sulla stella Kic 8462852, chiamata anche Tabby's Star, che si trova a 1480 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Cigno. Da quella distanza sembra siano giunti segnali di "dubbia" interpretazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica