Quelle donne coraggio con burqa e mimetica

Nel 207° corpo d'armata di Herat sono arruolate 21 donne

Quelle donne coraggio con burqa e mimetica

Herat - Nel 207° corpo d'armata di Herat sono arruolate 21 donne. Un sergente con il velo nero sul capo urla gli ordini: attenti, fianco dest, march. Le donne soldato scattano e gridano per tre volte hurrà, come se fosse normale nel paese dove vige la legge del burqa. L'aspetto curioso è che fra gli anfibi spuntano sandali e scarpe femminili.

Il sergente con occhialini e rotondetta è Sakina Ismaili. A 27 anni e con tre figli garantisce: «Certo che so usare il kalashnikov. Posso sfidarti al tiro a segno». I bigotti dell'Islam duro e puro la considerano una «svergognata», ma Sakina vuole diventare generale.

La più anziana è il tenente Laila Ibrahimi, che ha dovuto vivere per mesi sotto protezione a causa delle minacce di morte dei talebani. A soli 18 anni, Zhara Kawari ha deciso di indossare la divisa e usa Facebook per farsi amici fuori dall'Afghanistan.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica