Prima le vacanze estive e poi le udienze sui marò: rinvio beffa dei giudici indiani

La Corte suprema indiana ha deciso di esaminare il ricorso sui nostri fucilieri di marina a dopo le vacanze estive, che terminano l’1 luglio

Prima le vacanze estive e poi le udienze sui marò: rinvio beffa dei giudici indiani

L'ennesimo rinvio. Ormai quasi non fa più notizia. La Corte suprema indiana ha deciso di spostare a dopo le vacanze estive, che terminano l’1 luglio, tutti i casi iscritti oggi, compreso l’avvio della discussione del ricorso dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone contro la polizia investigativa Nia.

I giudici esamineranno quindi solo alcuni casi riguardanti la possibile applicazione della pena di morte. La decisione del presidente dell’aula n.3 della Corte Suprema, Anil R. Dave, di rinviare l’esame è stata puramente tecnica ed ha riguardato non solo il caso dei Fucilieri di Marina italiani, ma tutti i 25 che dovevano essere discussi oggi. Questo perché in una seconda lista supplementare pubblicata sul sito internet della Corte ieri sera è stato aggiunto all’ultimo momento un nuovo caso, il n.26, che si trascina da anni a vari livelli della giustizia indiana (Stato dell’Uttar Pradesh e altri contro Neeraj Chaubey ed altri) in cui gli imputati sono passibili di pena di morte.

Il giudice Dave ha deciso a questo punto di dare la precedenza all’esame di questa vicenda, rinviando tutti gli altri casi a dopo le vacanze estive della Corte (17 maggio-30 giugno 2015). E pensare che gli stessi giudici indiani, nell’udienza del 9 aprile scorso, avevano stigmatizzato le tattiche, da loro definite dilatorie, della difesa italiana per rinviare l’inizio del processo.

"Marò, ancora un rinvio in India! Basta!!! Resti in Italia

Massimiliano Latorre e si faccia rientrare subito Salvatore Girone!", scrive su twitter Elio Vito (Fi) presidente della commissione Difesa di Montecitorio, che invia il tweet all’account del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica