La notizia è arrivata improvvisa: doccia gelida. Conclusa la partita, dopo il pareggio con lAscoli, lAlbinoleffe ha fatto sapere che Emiliano Mondonico avrebbe lasciato la panchina. «Per gravi motivi di salute». Pare che i giocatori e la società conoscessero da qualche giorno le intenzioni dellallenatore, che alla stampa non aveva lasciato trasparire nulla. Mondonico, 63 anni, lascerà «temporaneamente» la panchina bergamasca. Non si sa però se e quando tornerà ad allenare. Il tecnico, che la settimana scorsa aveva festeggiato le 1.050 panchine, aveva già in passato lottato contro una grave malattia. In attesa del ritorno, lAlbinoleffe ha affidato la squadra al vice Daniele Fortunato. «La società augura a mister Emiliano Mondonico - si legge in una nota - di vincere lennesima sfida che lo aspetta con lauspicio di riaverlo quanto prima alla guida della nostra squadra». Da sempre legato a Bergamo, nel 2009 Mondonico è tornato allAlbinoleffe: lestate scorsa annunciò che sarebbe rimasto a Bergamo, durante la tradizionale festa nella sua cascina di Rivolta dAdda, alla presenza di tutta la squadra e dei vecchi amici-allievi Vieri e Montero. Un gesto tipico del personaggio: sempre controcorrente. Mondonico è apprezzato commentatore televisivo e seguitissimo oratore allUniversità di Bergamo, dove ha spiegato agli studenti come si gestiscono i talenti.
Intanto, la serie B ha una nuova capolista: il Siena strapazza (4-0) il Livorno (in 10 per lespulsione di Perticone) ed approfitta del passo falso del Novara, fermato in casa sul 2-2 dal Cittadella.
Mondonico choc Lascia lAlbinoleffe per sconfiggere una grave malattia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.