Tutto può servire per una giusta causa. Anche il ritratto fotografico di uno dei più arcigni volti della letteratura italiana. Domani in una galleria-bar di via Trionfale 7515 (Location 7515 the lounge) è di scena larte fotografica al servizio della beneficenza. Si tratta di un evento promosso dalla fondazione Roberto Granata insieme con il gallerista Claudio Marcantoni. Una selezione di scatti fotografici inediti e privati dello scrittore Alberto Moravia, realizzati dallo stesso Roberto Granata saranno esposti per la prima volta al pubblico e messi allasta, unitamente con lopera «Pensieri fluidi» omaggio dello scultore salentino Elia sabato a Moravia. I fondi raccolti nel corso della manifestazione saranno devoluti a favore dei bambini terremotati dellorfanotrofio di San Gregorio in provincia dellAquila. La galleria di immagini sarà battuta allasta per loccasione da un ospite deccezione nel corso della serata evento condotta da matt traverso. Nomi eccellenti tra coloro che hanno annunciato la loro partecipazione: Dacia Maraini, che interverrà insieme con Roberto Granata per illustrare lo scopo della manifestazione, Giovanna e Paolo Portoghesi, Marta Marzotto, Carlo Ripa di Meana, le sorelle Fendi, Piera degli Esposti, Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Silvia De Benedetti, Alain Elkann e Gianna Cimino, nipote dello scrittore. Negli ambienti del 7515 the lounge, progettato intorno al concetto di salotto culturale e artistico, tredici le opere esposte in formato 50x50, delle quali solo nove saranno acquistabili allasta.
«La sua faccia dura e a volte scorbutica era solo una maschera illusoria - ricorda Roberto Granata - Lui era dolce, fragile, sensibile. lultima volta che lo vidi mi raccontò che aveva uno strano rapporto con la morte. Ora lui vive in quel luogo dove il tempo non esiste e resterà per sempre limmortale bambino Alberto».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.