Michele Perla
Linfluenza aviaria è arrivata anche alle porte di Milano. La scoperta è stata fatta venerdì dai veterinari dellAsl Milano 1, a seguito dellattuazione di un piano di sorveglianza e controllo attraverso un monitoraggio, sia negli allevamenti che nella fauna selvatica, per individuare precocemente negli animali l'eventuale presenza del virus. Il campanello dallarme è scattato alle porte di Abbiategrasso quando, in una cascina di Morimondo, dove si allevano fagiani destinati al ripopolamento faunistico, è stato isolato nel sangue di un pennuto il virus di tipo A, della terribile malattia di origine asiatica. «Per fortuna si tratta del sottotipo H5, quello blando, ed è stato escluso linteressamento del ceppo N1 - hanno fatto sapere dallAsl -. Al momento gli esami hanno stabilito la bassa patogenicità dellinfezione. In altre parole, non si corrono grossi rischi».
Nellazienda dove è stata rilevata linfezione vivono liberi un migliaio di fagiani; uno di loro è venuto probabilmente in contatto con qualche uccello migratore morto, che potrebbe averlo contagiato.
MORIMONDO
Il pennuto era in un allevamento. Scatta il piano di prevenzione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.