Michael Dibdin, autore di bestseller polizieschi che hanno per protagonista linvestigatore veneziano Aurelio Zen, è morto a Seattle a 60 anni. Dopo una serie di racconti pubblicati tra 1990 e il 93 nella collana «Giallo Mondadori», Dibdin ebbe successo in Italia grazie alla traduzione della saga dellispettore della Criminalpol di Venezia, pubblicata da Passigli e Tea.
Su 16 libri editi, 11 sono dedicati al detective. Fra quelli apparsi in italiano: Cabala (1992), Laguna morta (1994), Cosi fan tutti (1996), Vendetta dannata (1998) e Pioggia di sangue (1999). Tra i romanzi più recenti: ...E poi muori (2002) e Medusa (2003). Infine Back to Bologna (2005, in uscita a breve da Passigli).
Nato a Wolverhampton il 21 marzo 1947, Dibdin visse a Cambridge, in Scozia e in Irlanda del Nord. Tornato a Londra dopo cinque anni passati negli Usa, trentanni fa visitò i luoghi di Jack lo Squartatore che gli ispirarono Lultimo caso di Sherlock Holmes (1978, edito questanno da Passigli), il suo esordio nella narrativa gialla.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.