La moschea minaccia la nostra civiltà

Da tempo si parla della costruzione di una moschea a Cornigliano e come sempre accade su questi argomenti scottanti il mondo politico locale si divide, in alcuni casi anche all’interno delle stesse forze politiche. A tale riguardo, intendo esprimere la mia più profonda contrarietà all’erezione di una moschea nella nostra città, a Cornigliano come in qualsiasi altro quartiere di Genova, interpretando così le istanze della stragrande maggioranza dei cittadini. Quanto sopra, non solo al fine di salvaguardare e difendere la nostra cultura, le nostre tradizioni e le nostre millenarie radici cattoliche, ma oggi più che mai anche per ragioni di sicurezza e di ordine pubblico, in quanto spesso proprio dietro alle moschee gravitano pericolosi gruppi terroristici dell’integralismo islamico.
Non posso, poi, fare a meno di sottolineare che oggi la loro forza e fanatica determinazione dipende purtroppo in gran parte dalla nostra debolezza ed inerzia di noi occidentali a difendere proprio quegli stessi valori che sono il fondamento della nostra società.

Ricordo, infatti, che i principali oppositori dell’ora di religione, del presepe e dei crocifissi all’interno delle scuole e dei nostri edifici pubblici li abbiamo in casa e sono il più delle volte degli italiani che si identificano nella sinistra nostrana, sempre pronti a parlare, con il solito buonismo ipocrita, di tolleranza e di rispetto delle diverse culture. A proposito, infine, di tolleranza e di rispetto delle altrui culture quando ci sarà consentito di costruire una chiesa cattolica in un paese islamico?
Alternativa sociale
Lista Alessandra Mussolini (Genova)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica