La mostra Al MAGA le più belle opere di «Modì»

Pubblichiamo in questa pagina uno stralcio dell’intervento di Davide Brullo contenuto nel catalogo della mostra «Il Mistico Profano, omaggio a Modigliani» (fino al 19 giugno) che apre domani al Museo d’Arte di Gallarate (MAGA). Come spiega la Coordinatrice Cinzia Chiari «la particolarità dell’esposizione di Gallarate è quella di aver selezionato cinquantaquattro opere la cui attribuzione ad Amedeo Modigliani (1884-1920) è assolutamente sicura. Un dato non di poco conto visto che l’artista a partire dalle famose «teste» è uno dei grandi del Novecento più imitati e contraffatti.

«Tra le particolarità della mostra c’è anche quella - spiega sempre Cinzia Chiari - di essere riusciti a portare in Italia, per il novantennale della morte, quadri che difficilmente vengono prestati come le tre opere di “Modì” che normalmente si trovano all’Israel Museum di Gerusalemme». L’iniziativa coincide con l’apertura della nuova sede del MAGA (direttrice Emma Zanella - presidente Angelo Crespi) che conta anche una collezione permanente di cinquecento opere di arte contemporanea.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica